Sarà Maristella Bertoni a coordinare il gruppo di Protezione Civile di Venegono Inferiore per i prossimi tre anni.
Nuovo vertice per la Protezione Civile di Venegono Inferiore
A coadiuvarla nei suoi compiti, in qualità di vice-coordinatore, ci sarà Mauro Ferro, altro volontario di lungo corso. La nomina, firmata dal sindaco, è stata resa ufficiale con la pubblicazione sull’albo pretorio comunale il 10 ottobre.
Da vent’anni con la giubba gialla
Volto storico del volontariato venegonese, Bertoni fa parte del gruppo cittadino di giubbe gialle dal 2005. Presente ad ogni attività, da quelle più rappresentative a quelle meno visibili, è diventata col tempo un punto di riferimento non soltanto per gli altri volontari ma per l’intera cittadinanza.
“Siamo una famiglia”
“Il nostro è un gruppo piccolo (in tutto siamo tredici volontari) ma molto affiatato, siamo come una famiglia: ogni tanto c’è qualche screzio ma alla fine ci si vuole bene e si collabora tutti per un fine comune – racconta la neo-coordinatrice – Ognuno, in base alle sue disponibilità, dona tempo e professionalità alle attività di controllo del territorio, di supporto degli enti e delle associazioni del paese e di sensibilizzazione alla cittadinanza sui temi della sicurezza; qualcuno, inoltre, ha maturato una particolare competenza in un campo di intervento specifico: tre dei nostri membri fanno parte del gruppo antincendio boschivo (tra cui Gianmario Cremona, responsabile provinciale del gruppo AIB), mentre altri volontari hanno frequentato dei corsi specifici per gli interventi che necessitano dell’utilizzo della motosega e nella strumentazione che fa uso del Gps”.
Una presenza importante per il territorio non soltanto nella gestione e nella prevenzione di situazioni di emergenza ma in tutti i momenti della vita del paese. L’ 1 novembre volontari saranno presenti, come ogni festa di Tutti i Santi, nel piazzale del cimitero con le loro caldarroste.