la bella novità

Nasce il “Club del libro” con la Biblioteca civica

La Biblioteca civica mette a disposizione degli iscritti le copie del libro in calendario e lascia un mese di tempo per la lettura in autonomia

Nasce il “Club del libro” con la Biblioteca civica

Oltre 30 partecipanti al primo appuntamento solo con il passaparola hanno decretato un avvio entusiasmante dell’iniziativa “Club del libro” promossa dalla Biblioteca civica di Ceriano Laghetto.

Nasce il “Club del libro” con la Biblioteca civica

Ora è disponibile il calendario dei prossimi incontri e sono aperte le iscrizioni per unirsi, gratuitamente, a questa innovativa proposta di condivisione delle esperienze di lettura. La Biblioteca civica mette a disposizione degli iscritti le copie del libro in calendario e lascia un mese di tempo per la lettura in autonomia, fissando poi una serata per un confronto sul libro appena terminato. “L’entusiasmo raccolto nella prima serata è certamente un segnale incoraggiante per il prosieguo di questa nuova iniziativa” -spiega la bibliotecaria Alice Castelli.

“Il Club del libro rappresenta un’occasione per promuovere la lettura come esperienza collettiva, un percorso che invita a esplorare generi diversi, condividere opinioni e creare legami. Vedere tante persone partecipare già al primo incontro conferma che a Ceriano c’è voglia di costruire una comunità anche attraverso la lettura.” – commenta l’Assessora alla Cultura, Federica Manno.

Gli appuntamenti in programma

Il Club del Libro si trova sempre il lunedì sera dalle 20.30 in Biblioteca Cesare Parazzini. I prossimi appuntamenti sono: 10 novembre, “C’è un cadavere in biblioteca” di Agatha Christie, 15 dicembre, “Accabadora” di Michela Murgia, 19 gennaio “I milanesi ammazzano al sabato” di Giorgio Scerbanenco”, 23 febbraio, “La Malnata” di Beatrice Salvioni, 30 marzo, “La logica della lampara” di Cristina Cassar Scalia, 4 maggio “Le 8 vite di una centenaria senza nome” di Mirinae Lee, 8 giugno “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio, 13 luglio “Il tempo dell’ipocrisia” di Petros Markaris. La partecipazione al club è libera e gratuita.