la risposta

Targa di Cesarino Monti coperta: le scuse del Comitato Pietre d’inciampo

Il Comitato pietre d’inciampo di Monza e Brianza ha risposto alla richiesta di scuse formali inviata dalla Giunta comunale di Lazzate

Targa di Cesarino Monti coperta: le scuse del Comitato Pietre d’inciampo

Arrivate le scuse ufficiali da parte del comitato Pietre d’inciampo per la copertura della targa dedicata a Cesarino Monti a Ceriano Laghetto.

Targa di Cesarino Monti coperta: le scuse del Comitato Pietre d’inciampo

Il Comitato pietre d’inciampo di Monza e Brianza ha risposto alla richiesta di scuse formali inviata dalla Giunta comunale di Lazzate in seguito all’increscioso episodio verificatosi lo scorso mese di aprile a Ceriano Laghetto quando, per indicare il luogo che ospitava la mostra dedicata alla deportazione nazifascista del 1943-1945 in Brianza, fu coperta la targa che intitola a Cesarino Monti, già sindaco di Lazzate e senatore della Repubblica, l’arengario comunale.

Nella lettera firmata dal presidente Fabio Nunes Lopez, si spiega che “Il Comitato è un gruppo di lavoro nato del 2019 dalla convergenza di tre comuni (Cesano Maderno, Lissone, Seregno) e talune associazioni provinciali e locali (Anpi, Aned, Senza Confini e altre), brevemente estesa alla maggior parte dei Comuni, 44 su 55; gode del supporto della direzione dell’Ufficio Territoriale Scolastico e della Prefettura”.
Quanto alla mostra, si precisa che “È messa a disposizione dei soggetti che ne facciano richiesta, con lo schema di manifesto comunicativo, previo la sottoscrizione di un atto che attribuisce la piena responsabilità nell’uso agli organizzatori dell’evento e non al Comitato, come è avvenuto nel caso di specie. In termini di responsabilità indiretta in quanto editori della mostra, è evidente che siamo molto dispiaciuti per quanto è avvenuto, senza alcuna nostra consapevolezza e diretto coinvolgimento. Integreremo in futuro la concessione della mostra con l’aggiunta di una frase che responsabilizzi maggiormente gli organizzatori degli eventi nella attenzione ad evitare usi distorti del nostro materiale”.

La risposta del sindaco Monti

Alla lettera del presidente del Comitato, ha risposto il sindaco di Lazzate Andrea Monti:

“Desidero ringraziare Lei e il Consiglio del Comitato per le Pietre d’inciampo di Monza e Brianza per la formalizzazione delle scuse che, a nome dell’Amministrazione comunale e della cittadinanza tutta, si intendono pienamente accettate. Ringrazio altresì per l’utile e necessario chiarimento rispetto alla responsabi4lità dell’Amministrazione Comunale di Ceriano Laghetto nella triste vicenda”. “Questa -aggiunge il sindaco Monti- è solo la prima lettera di scuse richieste dall’Amministrazione comunale di Lazzate, ancora non sono pervenute quelle più importanti, dal Comune di Ceriano Laghetto. Nel frattempo però, mi continuano ad arrivare lettere anonime a firma “Pasquino” da Ceriano Laghetto, l’ultima ieri, con la solita dose di ingiurie”.