Sono tre gli eventi che da questo fine settimana fino a novembre animeranno la riserva naturale della Palude Brabbia a Inarzo.
Una serie di eventi nel fine settimana alla Palude Brabbia
Gli incontri del sabato: autoproduzione ed erbe commestibili
11 ottobre h. 14.30 Erbe bacche e radici! riconoscimento erbe selvatiche commestibili grazie alla nostra esperta Rosella Aresi. Una breve passeggiata per esplorare le piante eduli di questa stagione e come impiegarle in gustosi e originali piatti ma anche bacche e radici saranno protagoniste della stagione autunnale appena partita!
18 ottobre h. 14.30 Liquori e grappe aromatizzate: Guidati da Ombretta Tuligi, esperta in erbe selvatiche commestibili e ideatrice del blog le erbericettediombretta.com, scopriremo l’affascinante mondo dei liquori: quali erbe scegliere, come riconoscerle e come prepararli. Molte erbe di campo possono essere utilizzate non solo in cucina ma anche per creare liquori e aromatizzare grappe, così da trasferire aromi e proprietà ai nostri preparati.
Alcuni idroalcolici possono inoltre essere usati come rimedi naturali: siete tormentati dalle punture di zanzare? Scopriremo come la piantaggine può venirci in aiuto. L’evento terminerà con un’ottima degustazione.
8 novembre h. 14.30 Oleoliti che passione! Ombretta Tuligi esperta in erbe selvatiche commestibili e nell’autoproduzione, ci accompagnerà nell’affascinante mondo della preparazione degli oleoliti una tecnica semplice per estrarre le proprietà delle piante e utilizzarle in cosmesi o per piccoli problemi di salute. Durante l’incontro realizzeremo insieme un preparato da portare a casa.
Per tutti gli eventi informazioni e iscrizioni sul sito www.lipupaludebrabbia.it