Selezionati i dieci finalisti che si esibiranno sul palco del teatro Giuditta Pasta.
Saronno Famosi – The Music Contest 2025 la finale
Siamo alle battute finali del “Saronno Famosi – The Music Contest 2025”, organizzato da Radiorizzonti InBlu di Saronno e dagli Oratori della città, con il supporto del Teatro Giuditta Pasta e di SnobLab studio di registrazione col patrocinio dell’Amministrazione saronnese. Dopo le qualificazioni che si sono svolte nelle serate delle feste degli oratori saronnesi il 20-21-27 settembre, i 20 cantanti in gara sono scesi a 10 per la finalissima di domenica 12 ottobre alle 17.
Evento per valorizzare i talenti musicali locali
Spiegano gli organizzatori:
“Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare i talenti musicali locali, promuovere la cultura musicale giovanile e offrire un’esperienza artistica legata alla produzione di eventi dal vivo.
I finalisti hanno vissuto un percorso articolato e arrivano ora alla prestigiosa finale al Teatro Giuditta Pasta con una giuria di eccezione, presieduta da Federico Vaccari, in arte 2ndRoof, con Andrea Chiodi (direttore artistico del Giuditta Pasta), Giovanni Nastasi (dj di Radiorizzonti) e il noto musicista Claudio Borroni”.
Questi i dieci finalisti
Ecco i finalisti provenienti da tutta la zona Nord di Milano: Lost Wallet, Alisha Lazzarin, Miriam Ronzullo, Numbers, Nicole Maria Longoni, Crimson Drive, Lidiya Cella, Stomp 442, Mario&Edo e Alma Bora.
A questi si aggiungerà un 11° ripescato dalle qualificazioni, all’inizio dello spettacolo tra Chiara Guzzetti, Luca Sassu, Erica Bonetti e I Neon.
Il primo premio consisterà nella produzione e pubblicizzazione di un brano professionale presso lo studio SnobLab di Saronno. Premi e riconoscimenti sono previsti anche per il secondo e terzo posto. I partecipanti saranno premiati in sala anche dalla giuria popolare con un premio ad hoc.
E’ possibile acquistare i biglietti per assistere alla finale a 10 euro sul sito del Teatro Giuditta Pasta.