Incontro a scuola

Lo chef televisivo Tommaso Foglia ospite dell’istituto Ial

Il pasticciere ha raccontato agli studenti dell'istituto la sua storia nel mondo della ristorazione

Lo chef televisivo Tommaso Foglia ospite dell’istituto Ial

«Non smettere mai di essere curioso». È questo il messaggio autografo che Tommaso Foglia, rinomato pasticciere di fama internazionale e giudice del programma televisivo Bake Off Italia, ha lasciato agli studenti dello IAL di Saronno e Legnano. L’occasione è stata l’inaugurazione del nuovo anno formativo del settore alimentare, svoltasi venerdì 3 ottobre presso l’Auditorium Aldo Moro.

Lo chef televisivo Tommaso Foglia ospite dello Ial

Classe 1990, originario di Nola, Foglia ha raccontato con entusiasmo e semplicità la propria storia, iniziata tra i sacchi di farina del panificio di famiglia. Un percorso fatto di passione, studio e continua ricerca, che lo ha condotto ad abbracciare l’arte della cucina come espressione autentica delle proprie radici.

«Ho scelto questo mestiere per non disperdere la nostra unicità, i dettagli e i profumi della nostra terra», ha detto rivolgendosi ai giovani presenti.

Durante l’incontro, moderato dal docente Samuele Calzari, lo chef ha saputo coinvolgere la platea con il suo stile diretto e genuino, sottolineando l’importanza di qualità fondamentali per chi aspira a una carriera nel mondo della ristorazione e non solo:

«L’impegno, la curiosità, il sapersi mettere in gioco cogliendo le occasioni, investendo su sé stessi attraverso lo studio, saranno da stimolo per avere successo».

L’evento si è rivelato un prezioso momento formativo e di condivisione tra scuola, famiglie e territorio, confermando ancora una volta il ruolo che IAL Lombardia svolge nel formare e accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro. L’incontro con Tommaso Foglia ha lasciato negli studenti non solo consigli tecnici e spunti motivazionali, ma soprattutto un invito a non perdere mai la voglia di scoprire, apprendere e crescere. Perché, come ha ricordato lo stesso chef, è proprio la curiosità il primo ingrediente di ogni grande impresa.