Cosa fare a Varese e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 27 e domenica 28 settembre 2025.
- CARONNO PERTUSELLA – Sagra del Gorgonzola
Dal 26 al 28 settembre e dal 3 al 5 ottobre, il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella ospita la Sagra del Gorgonzola, tra piatti tipici, musica dal vivo e karaoke. L’evento è anche un’occasione per sostenere iniziative solidali.
Nel cuore dell’autunno, Caronno Pertusella si prepara ad accogliere la Sagra del Gorgonzola, appuntamento ormai immancabile organizzato dalla Pro Loco cittadina. L’iniziativa si svolgerà nel verde del Parco della Resistenza, in via Avogadro, dove sarà allestita una grande tensostruttura coperta, pronta a garantire lo svolgimento anche in caso di maltempo.
L’evento si articola in due fine settimana consecutivi: da venerdì 26 a domenica 28 settembre, e poi da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, con apertura anche a pranzo la domenica.
L’ingresso è gratuito, ma per sedersi a tavola è consigliata, e fortemente raccomandata, la prenotazione, che garantisce il posto.
Protagonista indiscusso sarà il Gorgonzola, in tutte le sue varianti: dolce, piccante, cremoso, abbinato a primi piatti tradizionali, secondi gustosi, panini farciti, contorni e specialità regionali.
L’atmosfera della sagra sarà resa ancora più coinvolgente grazie all’intrattenimento musicale serale, con momenti di musica dal vivo e spazi dedicati al karaoke, che ogni sera animeranno il Parco della Resistenza a partire dalle ore 19:30. Una proposta pensata per ogni fascia d’età, che trasforma la cena in un’occasione di socialità e divertimento condiviso.
Oltre al piacere della tavola e della compagnia, la Sagra del Gorgonzola ha anche uno scopo benefico: l’intero evento è infatti finalizzato alla raccolta fondi per sostenere attività e progetti della Pro Loco e del territorio. Partecipare alla sagra significa quindi contribuire in modo diretto alla vitalità culturale e sociale di Caronno Pertusella.
Venerdì 26, sabato 27, domenica 28 settembre
Venerdì 3, sabato 4, domenica 5 ottobre
Apertura anche a pranzo la domenica
Orari: Cena dalle 19:30; domenica anche a pranzo.
Prenotazioni: 389 46 20 336
- MORNAGO – Agrimornago
Il paese di Mornago accoglie nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre la quinta edizione della manifestazione Agrimornago, un momento dedicato a grandi e piccini, all’insegna della natura, dell’agricoltura e del buon cibo.
Nel pomeriggio di sabato arriveranno e prenderanno posto i mezzi agricoli e i trattori d’epoca presso l’Area feste di Mornago, e successivamente dalle ore 18 comincerà l’intrattenimento musicale di DJ Panico. Già da questa giornata sarà possibile mangiare pietanze gustose agli stand gastronomici.
Nella giornata di domenica, grazie alla collaborazione della Pro loco di Mornago con il progetto “A scuola di fattoria”, i più piccoli, ma non solo, potranno prendere parte a innumerevoli attività educative tra cui la fattoria didattica. Inoltre, sarà possibile vedere l’esibizione dei mezzi agricoli, la sfilata dei trattori e la loro benedizione. Durante la giornata avrete l’occasione di acquistare prodotti agricoli e manufatti artigianali, e di gustare piatti tipici presso gli stand gastronomici.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al weekend del 11 e 12 ottobre.
Sabato 4 ottobre dalle ore 18
Domenica 5 ottobre dalle ore 10 alle 18
Area feste di Morango, Via Monte Ortigara, 21020 Mornago VA.
Parcheggio in Via Laghetto, 21020 Mornago VA.
- BUSTO ARSIZIO – Mostra scambio auto e moto
Oltre 350 espositori e più di 500 spazi espositivi ti aspettano per un viaggio indimenticabile tra i motori e le passioni che hanno fatto la storia!
In cerca del pezzo raro Vuoi completare il tuo restauro?
Ami respirare l’atmosfera delle grandi epoche del motorismo?
Allora non puoi mancare alla 32° edizione della Mostra Scambio di Busto Arsizio, l’evento cult per tutti gli appassionati di 2 e 4 ruote d’epoca! Un intero weekend dedicato alla passione, alla storia e alla bellezza dei veicoli di un tempo. Preparati a vivere la magia del passato in grande stile
COSA TROVERAI?
Auto d’epoca e sportive
Vespe e lambretta
Motorini e motocicli vari
Tanti ricambi di auto, moto e bici
Biciclette e cicli
Memorabilia
Editoria
Utensileria
Accessori, oggettistica e gadget
Modellismo e giocattoli
- VARESE – Tre valli varesine
La Gran Fondo Tre Valli Varesine – UCI Gran Fondo World Series, organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda, si terrà il 4 e 5 ottobre a Varese, offrendo un’opportunità unica per i ciclisti di tutto il mondo.
La Gran Fondo e la Medio Fondo del 5 ottobre 2025 e la Cronometro Individuale (km 22, dsl 175m) del 4 ottobre 2025 sono inserite nel calendario UCI Granfondo World Series 2026:
La Gran Fondo (km 126) è prova di qualificazione per le Categorie Donne 19-49 e Uomini 19-59.
La Medio Fondo (km 99) è prova di qualificazione per le Categorie Donne 50+ e Uomini 60+.
Coloro i quali non intendono qualificarsi per l’UCI Gran Fondo World Championships 2025 possono scegliere liberamente il percorso da affrontare.
Il cuore delle manifestazioni, con iscrizioni, informazioni e un villaggio commerciale, sarà allestito ai Giardini Estensi di Varese.
Cerchi un albergo? Per conoscere tutte le offerte e le strutture convenzionate, prenota qui! Saremo segreteria ufficiale dell’evento!
Varese Convention&Visitors Bureau
Piazza Montegrappa, 5
21100 Varese
Tel./Fax +39 379 1348981
info@vareseturismo.it
www.vareseturismo.it
- BUSTO ARSIZIO – Corsa della speranza
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e partecipati della città: la “Corsa della Speranza” che domenica 5 ottobre 2025 animerà le vie di Busto Arsizio con una grande festa di solidarietà, sport e comunità. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, ha come obiettivo sensibilizzare e raccogliere fondi per sostenere il progetto “Sport in Ospedale” nato per offrire ai bambini e ai ragazzi in cura presso il reparto di pediatria oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la possibilità di vivere lo sport come parte integrante del percorso di cura, favorendo benessere fisico, autostima e socialità.
La Corsa della Speranza è aperta a tutti: famiglie, scuole, gruppi sportivi, associazioni, aziende e singoli cittadini che vorranno partecipare correndo o camminando. Sono ammessi anche gli amici a quattro zampe.
Non è una gara competitiva, ma un’occasione per condividere valori di solidarietà e speranza, dimostrando come insieme si possano raggiungere traguardi importanti.
La partenza è prevista per le ore 10,30 all’ingresso del Parco del Museo del Tessile in Via Volta.
Il percorso, interamente accessibile, si snoderà per 5 km lungo le vie centrali della città per poi concludersi di nuovo al Parco. Sarà possibile correre, camminare, o semplicemente passeggiare, tutti insieme per un unico scopo. A dare il via alla partenza ci sarà anche la campionessa mondiale di Triathlon Stefania Moneta, nata a Busto Arsizio, unica donna in Italia a vincere tre ori mondiali.
Per le iscrizioni online c’è tempo fino a domenica 5 ottobre alle ore 9,00 sul sito https://regalisolidali.abianca.org/corsa-della-speranza-2025/
Sarà inoltre possibile iscriversi e ritirare il proprio pacco-gara (per chi lo ha prenotato) e la T-shirt ufficiale direttamente al Parco: sabato 4 ottobre dalle ore 09,00 alle ore 16,00 e domenica 5 ottobre dalle ore 8,30 alle 9,30. Per tutti coloro che non potranno partecipare di persona perché lontani o impossibilitati, potranno comunque sostenere il progetto “sport in ospedale” con una donazione dal sito della Fondazione www.abianca.org
Per tutti i partecipanti le categorie premiate saranno le seguenti: 1-2-3 uomo, 1-2-3 donna, 1-2-3 bambino under 13, 1-2-3 bambina under 13 e naturalmente un premio per l’amico a quattro zampe più veloce.
Per i gruppi (minimo 10 partecipanti): gruppo SCUOLA, gruppo AZIENDA, gruppo FAMILY & FRIENDS. E infine il Premio Speciale Bianca Garavaglia, assegnato secondo i criteri del cuore.
Durante la mattinata ci sarà la possibilità di fare colazione presso il gazebo il Risveglio del Campione e assaggiare i centrifugati vitaminici di Bike street Juice. Sarà presente anche un carretto dei gelati della Gelateria Dolce Sogno di Busto Arsizio che porterà alla Corsa il gelato “il fiore di Bianca”.
I volontari del fiore allestiranno inoltre uno stand truccabimbi e palloncini per i più piccoli e l’angolo delle torte della nonna con torte fatte in casa o donate dalle pasticcerie del territorio.
San Carlo Istituto Clinico allestirà uno stand in cui saranno presenti Medici Fisioterapisti e Osteopati che effettueranno dei trattamenti ad alcuni partecipanti estratti a sorte per l’occasione.
Molti i gruppi che hanno prontamente risposto all’appello iscrivendosi alla Corsa: Super Greg, Livy il nostro sorriso, Exergy-Sebigas, Pablo, Day Hospital Oncologico Busto Arsizio, Benedetta per Sempre, #IoCorroperBea, Rachele Franchelli Aps Liguria, Liberi di Crsecere, e tanti altri
La Corsa della Speranza è un evento organizzato da Fondazione Bianca Garavaglia con il Patrocinio del Comune di Busto Arsizio e la gentile collaborazione di Atletica San Marco, Trilogym Studio e Banfi Centro Stampa. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
Per informazioni: email info@abianca.org Tel. 0331. 635077 – 333.9700221
- BUSTO ARSIZIO – Eventi in jazz 2025
Nel fine settimana inizia la rassegna Eventi in Jazz con una serata d’eccellenza, che vedrà protagonista Sergio Rubini, attore, sceneggiatore, regista e scrittore, accompagnato dal Trio di Michele Fazio ci regalerà una serata emozionante, in cui arte recitativa e musica celebreranno un matrimonio speciale.
L’evento è in programma sabato 4 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Sociale di via Dante 20.
Una prima assoluta da non perdere: il pubblico dovrà immaginarsi di non essere seduto in un teatro, ma nello scompartimento di un treno. Un treno un po’ spericolato perché a guidarlo è un attore, un tizio magrino, il profilo puntuto, Sergio Rubini.
Il motivo del viaggio è il SUD ma nemmeno il capotreno sa quale sarà la meta. Al Sud? È probabile ma potrebbe anche andare diversamente.
Rubini racconterà di se stesso e delle sue disavventure tragicomiche che si colorano di ironia, di sarcasmo e di poesia, peculiarità riconoscibili degli uomini del Sud.
Non un semplice spettacolo, ma un’immersione profonda tra suoni e storie che vibrano nell’anima e restano nel tempo: un’esperienza da vivere ed emozioni che non dimenticherete.
SABATO 4 ottobre ore 21
SUD | Sergio Rubini & Michele Fazio Trio
Teatro Sociale Delia Cajelli | via Dante Alighieri 20 | BUSTO ARSIZIO
INGRESSO 12€ – Dai 20 ai 26 anni 10€ acquistabili con prevendita su vivaticket https://www.vivaticket.com/…/sergio-rubini…/279891 o presso il teatro la sera stessa del concerto fino a esaurimento posti
UNDER 20 gratuito da prenotare scrivendo a management@abeatrecords.com
Per info: management@abetarecords.com | 347 890 6468
- CASTIGLIONE OLONA – Camminata in rosa
In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, domenica 5 ottobre 2025 i comuni di Castiglione Olona, Gornate Olona e Venegono Inferiore, in collaborazione con le associazioni, ospiteranno la “Camminata in Rosa”, evento benefico e non competitivo dedicato alla sensibilizzazione e alla promozione della salute.
Una sinergia tra territori, per costruire una comunità più consapevole, inclusiva e solidale.
La camminata è aperta a tutti: donne, uomini, bambini, famiglie, gruppi sportivi e cittadini che desiderano dare un contributo concreto alla lotta contro il tumore al seno. Un percorso accessibile e non competitivo, pensato per camminare insieme in un gesto di solidarietà e condivisione. “Solo una comunità informata e solidale potrà ottenere risultati sempre più significativi nella lotta contro i tumori.”
Durante la camminata le associazioni raccoglieranno offerte per i propri progetti, un piccolo gesto che può trasformarsi in una speranza concreta.
Il ricavato sarà interamente devoluto alle associazioni CAOS e Valbossa in Rosa, realtà che ogni giorno si impegnano con il cuore per la salute e il benessere di tutti.
Insieme possiamo fare la differenza.
Ogni passo conta. Ogni scelta è vita.
Partecipare è semplice: indossa qualcosa di rosa, porta con te amici e familiari e unisciti al cammino per la vita.
Un sentito ringraziamento a tutte le associazioni che, con il loro prezioso contributo, sostengono l’iniziativa.
Tutti i dettagli organizzativi sono riportati nella locandina ufficiale con programma, orari e modalità di partecipazione.
- TRADATE – Un concerto per Gaza
Un concerto solidale per aiutare la popolazione di Gaza: stasera, venerdì 3 ottobre, a Tradate.
A Tradate un “Ponte di musica” verso Gaza
L’ondata di iniziative a sostegno della Palestina e della sua gente arriva anche a Tradate, con una serata di note e di musica, per costruire un ponte di serenità e pace verso il Medio Oriente, organizzato da una fitta rete di associazioni: ANPI Tradate, il Circolo Casa del Popolo, La Casa della Città Solidale, PaxChristi, Macondo, CGIL Varese e ACLI Tradate.
L’iniziativa si terrà stasera, 3 ottobre, alle 20.45 all’Istituto Barbara Melzi (ingresso da via Sopranzi 15).
Si esibiranno Aurora Paglialonga (voce), Elena Scrivo (pianoforte), Pierfrancesco Galli (violino) e Vincenzo Corbisiero (clarinetto).
Le realtà beneficiarie
L’ingresso è a offerta libera. L’intero ricavato sarà devoluto a due associazioni: PalMed, Associazione dei Medici Palestinesi in Italia che invia medicinali e delegazioni sanitarie specializzate a Gaza e Gazzella Onlus, che si occupa di assistenza e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra.
- TRADATE – Puliamo il mondo
Domenica 5 ottobre torna l’iniziativa “Puliamo il Mondo” a Tradate, organizzata dal Comune in collaborazione con Legambiente.
Il ritrovo è fissato per domenica 5 ottobre dalle 9 alle 9.30 in piazza Gramsci, davanti agli istituti superiori. Alle 9.45, via alle operazioni di pulizia, concentrandosi sui rifiuti presenti lungo i cigli stradali.
Si andrà avanti fino alle 12.30, orario di fine attività e rientro al punto di ritrovo.
Si raccomanda ai partecipanti di indossare un abbigliamento comodo e portare un paio di guanti. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata a data da destinarsi.