Lavori pubblici

Al via il terzo lotto dei lavori al cimitero

Il Comune di Gerenzano va a sistemare l'ultima parte del camposanto ancora danneggiata dopo la grandinata del 2023.

Al via il terzo lotto dei lavori al cimitero

Sono partiti i lavori previsti nel terzo lotto del «maxi progetto» di manutenzione straordinaria del cimitero di Gerenzano, uno degli spazi pubblici più pesantemente danneggiati dalla violenta grandinata del luglio 2023. L’intervento interesserà il rifacimento della copertura degli ultimi colombari ancora non sistemati, proprio quelli che la scorsa settimana sono stati immortalati dai membri dell’associazione «La Voce di Gerenzano» nel loro giro di perlustrazione al camposanto, a cui è seguita una richiesta di chiarimenti e documentazioni protocollata in Comune.

Il commento dell’assessore Pini

«L’accesso alla cittadinanza a questi colombari sarà garantito solo nei giorni di sabato e domenica, a cantiere chiuso – precisa l’assessore ai Lavori pubblici, nonché vicesindaco Emanuele Pini –  Per  gli   interventi   relativi   al   terzo lotto, è stata approvata la deliberazione di giunta  del 14 settembre 2024   con   la   quale   si   è provveduto all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori  di  sostituzione   dei manti   di   copertura  dei  colombari   danneggiati per un importo complessivo di 415.000 euro. Poi è stata approvata la delibera di   giunta dello scorso 29 marzo, con la quale è stato approvato il progetto esecutivo relativo al terzo lotto dei lavori, per   un  importo  complessivo di 197.000 euro. Con la determina del 14 maggio sono stati affidati i lavori, a cui è seguito il parere contabile formulato dal responsabile del settore finanziario   dopo la  comunicazione   a   parte   dell’istituto   assicurativo dell’erogazione della seconda rata dell’indennizzo».

Numerosi gli immobili danneggiati dalla grandinata del 2023

Sulla situazione degli stabili comunali danneggiati: «Con questo intervento, e l’ultimo che affideremo a breve relativo alla copertura dell’ingresso e dei magazzini, completeremo il ripristino di tutte le coperture danneggiate dalla grandine. Rimangono ancora da sostituire gli impianti fotovoltaici della scuola elementare Clerici e del municipio, per i quali stiamo procedendo agli affidamenti». Infine: «Abbiamo così concluso il ripristino di quasi tutti i danni causati dalle grandinate, ammontanti ad oltre 2.100.000 euro, che ci hanno visti impegnati nel reperimento delle risorse, nella verifica e progettazione degli interventi; impegni che si sono aggiunti a quella che è la normale e già intensa attività tecnico/amministrativa».