Università per Tutte le Età

Grande partecipazione all’inaugurazione dell’anno accademico di Utel

Tutti hanno sottolineato l’importanza di un progetto capace di unire cultura, formazione e socialità al servizio della comunità

Grande partecipazione all’inaugurazione dell’anno accademico di Utel

Grande partecipazione della cittadinanza sabato 20 settembre al Teatrino di Villa Gonzaga in occasione della presentazione dei corsi UTEL – Università per Tutte le Età “Wanda e Vittorio Lazzarotto” di Olgiate Olona. L’evento si è svolto alla presenza del Sindaco di Olgiate Olona Giovanni Montano, del Vice Sindaco Leonardo Richiusa, e dei rappresentanti Auser Mariateresa Pozzi, Rosa Romano e Tiziana Scalco.

Grande partecipazione all’inaugurazione dell’anno accademico di Utel

Tutti hanno sottolineato l’importanza di un progetto capace di unire cultura, formazione e socialità al servizio della comunità. La formazione continua, infatti, è uno strumento fondamentale per un invecchiamento attivo, che consente di mantenere la mente vivace, migliorare la qualità della vita e rafforzare la capacità di interagire con un mondo in continua evoluzione.

L’offerta formativa di UTEL si distingue per la sua ampiezza e varietà, capace di rispondere a interessi culturali, pratici e di benessere personale. Accanto ai corsi di attualità e ambiente – come “Il cambiamento climatico” o “Educazione ambientale e alla sostenibilità” – trovano spazio proposte dedicate alla crescita interiore e psicologica, tra cui “Psicologia”, “Conoscenza di sé” e “Yoga, armonia e salute”. Non mancano i percorsi legati alla cultura e alle lingue straniere, con Inglese, Tedesco, Cinese e Letteratura inglese, che rafforzano le competenze comunicative e aprono nuovi orizzonti. L’area artistica e creativa è rappresentata da corsi di pittura, musica, teatro, fotografia, macramè e ricamo, che stimolano manualità e fantasia. A completare il quadro vi sono le proposte più tecniche e pratiche, come sicurezza informatica, educazione finanziaria, cucina e micologia, utili nella vita quotidiana. Questo mix rende UTEL un laboratorio di apprendimento continuo, dove ogni partecipante può coltivare passioni, acquisire nuove competenze e mantenere attiva la propria curiosità, in un clima di socialità e crescita condivisa.

Attivati 51 corsi

UTEL inaugura l’anno accademico 2025-2026 con rinnovato entusiasmo e una proposta ancora più ricca: dopo il successo della scorsa stagione, che ha registrato oltre 150 iscritti e una partecipazione superiore al 90%, saranno attivati 51 corsi con nuove discipline, ben 25 in più rispetto la precedente edizione, lingue straniere e – grande novità – attività gratuite finanziate da Regione Lombardia. Le lezioni si svolgeranno nelle scuole Ferrini, al teatrino comunale di Villa Gonzaga, nelle nuove scuderie del cortile del Comune e nella sede della Protezione Civile, con la possibilità di attivare anche corsi serali. Grazie alla collaborazione con Auser, UTEL si conferma non solo un programma di corsi, ma un’esperienza di comunità che arricchisce la vita a ogni età.

Le iscrizioni saranno aperte dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso il Teatrino di Villa Gonzaga, in via Luigia Greppi 4 a Olgiate Olona.

La modulistica è disponibile anche sul sito del Comune di Olgiate Olona e presso le farmacie del territorio. Il modulo, compilato e firmato, potrà essere consegnato direttamente in sede nei giorni di apertura delle iscrizioni.