Nuove telecamere sulle zone scoperte di maggior criticità e sostituzione con potenziamento dei varchi di lettura targhe a Gorla Minore.
Telecamere e varchi in arrivo
Il progetto per dare maggiore sicurezza al territorio, attraverso l’implementazione e l’ammodernamento della videosorveglianza comunale, voluto dall’amministrazione Ermoni, sta trovando compimento. Dopo l’affidamento dell’incarico all’impresa, i lavori di posizionamento sono in corso e nell’arco di un mese le nuove apparecchiature dovrebbero essere in funzione e in rete. Tra queste ben 4 saranno collocate nella zona nevralgica di Prospiano, oggi del tutto sprovvista: 2 telecamere sull’incocio tra le vie Raimondi e Monte Grappa e altre 2 sul vicino parcheggio di piazzale della Pace. Proprio nelle vicinanze dell’enopub visitato dai ladri per due notti di fila una settimana fa.
Il consigliere Belloni
«Ma questo intervento lo avevamo già previsto prima – spiega il consigliere delegato alla Sicurezza Rossano Belloni – consapevoli che quella fosse una delle lacune più urgenti da colmare. Da una parte utili anche per monitorare la viabilità in un incrocio critico, dall’altra per controllare i movimenti all’interno del parcheggio. Ma altre ne sono previsti in punti del territorio dove vi è medesima urgenza di sorveglianza». E Belloni elenca le altre telecamere in arrivo: 2 nel cimitero di Prospiano, 3 nel cimitero di Gorla, 1 nella zona vicino al medesimo cimitero oggetto di cronico abbandono di rifiuti, 4 nella parte bassa del municipio, attorno all’ufficio Anagrafe, al distributore dei sacchi della differenziata, a bagni pubblici, all’accesso a villa Durini. A questi interventi si aggiungono gli 8 varchi di lettura targhe che verrano riposizionati, pià efficienti e moderni, in rete con quelli della vicina Gorla Maggiore, al posto degli attuali non funzionanti. Totale dell’investimento 73mila euro, più Iva. «Partiamo da questa prima implementazione – sottolinea Belloni – che va ad affrontare alcuni punti più urgenti, ma non ci fermiamo qui. In programma c’è la sostituzione e l’ammodernamento di telecamere in luoghi già esistenti, da piazza Pertini all’ex mercato, ma anche valutazioni sui parchi pubblici e sull’area cani. Il nostro impegno sulla sicurezza è concreto e va sommato agli sforzi per potenziare il controllo di vicinato».