Il Cardinale Parolin a Saronno ha chiuso l’Anno Bicentenario della nascita del Beato Monti.
Messa al Santuario diocesano
Sua Eminenza il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin ha presieduto la celebrazione per la chiusura l’Anno Bicentenario della nascita del Beato Luigi Maria Monti. La Santa Messa è stata celebrata al santuario diocesano di via Legnani, a Saronno.
Tanti i fedeli che stamattina, lunedì 22 settembre, hanno sfidato il maltempo per essere presenti alla celebrazione in occasione della festa liturgica del Beato.
“Le grandi acque non hanno potuto spegnere la carità”
Il Cardinale Parolin, dopo aver ricordato nell’omelia la figura di Padre Monti, ha concluso la celebrazione sottolineando che “le grandi acque non hanno potuto spegnere la carità” e, facendo riferimento anche al maltempo che ha imperversato sulla zona fin dall’alba, ha aggiunto:
“Oggi c’erano “grandi acque” che però non hanno potuto spegnere la carità e siamo venuti qui, magari qualcuno con qualche difficoltà, per questa celebrazione; queste “grandi acque” sono soprattutto il simbolo di tutte le difficoltà che incontriamo nella vita, che non devono estinguere la carità, non la devono soffocare”.
Infine ha concluso invitando a essere “uomini di carità e di amore, perché è l’unica risposta che possiamo dare al nostro mondo, l’unica risposta in cui il mondo possa trovare speranza, una speranza che non delude”.