Novità

Piedibus, segnaletica nuova grazie a Genitori in branda

È pronta a ripartire l’esperienza del Pedibus, il servizio che accompagna a scuola a piedi i bambini delle scuole primarie, promosso dall’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione Genitori in Branda. Nei giorni scorsi, grazie all’impegno dei volontari, è stata completamente rinnovata la segnaletica lungo i percorsi: un lavoro prezioso che rende più visibili e sicuri i tragitti casa-scuola. Un’iniziativa ormai consolidata che unisce socialità, benessere e attenzione all’ambiente, e che rappresenta anche un aiuto concreto alle famiglie. «Un enorme grazie ai volontari di Genitori in Branda per la loro disponibilità e l’energia che mettono ogni anno nel progetto», ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Caterina Valle Zaninoni. «Il Pedibus è un servizio fondamentale, che educa i bambini all’autonomia e alla sostenibilità. Facciamo un appello a genitori e nonni: abbiamo bisogno di nuovi volontari per continuare a garantire questo bel servizio alla comunità». 

Piedibus, segnaletica nuova grazie a Genitori in branda

È pronta a ripartire l’esperienza del Piedibus a Castiglione Olona, il servizio che accompagna a scuola a piedi i bambini delle scuole primarie, promosso dall’amministrazione comunale con la collaborazione dell’associazione Genitori in Branda.

 

Volontari al lavoro per la nuova segnaletica

Nei giorni scorsi, grazie all’impegno dei volontari, è stata completamente rinnovata la segnaletica lungo i percorsi: un lavoro prezioso che rende più visibili e sicuri i tragitti casa-scuola. Un’iniziativa ormai consolidata che unisce socialità, benessere e attenzione all’ambiente, e che rappresenta anche un aiuto concreto alle famiglie.

 

L’assessore Caterina Valle Zaninoni

«Un enorme grazie ai volontari di Genitori in Branda per la loro disponibilità e l’energia che mettono ogni anno nel progetto», ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Caterina Valle Zaninoni. «Il Pedibus è un servizio fondamentale, che educa i bambini all’autonomia e alla sostenibilità. Facciamo un appello a genitori e nonni: abbiamo bisogno di nuovi volontari per continuare a garantire questo bel servizio alla comunità».