Un’altra importante donazione per sostenere il Progetto Scientifico 2025 è stata annunciata mercoledì 17 settembre all’Oratorio di Uboldo, durante l’annuale appuntamento promosso dall’associazione “Quelli che… con Luca”, in occasione del quattordicesimo anniversario della scomparsa di Luca Ciccioni.
Altri 100mila euro donati per la ricerca sulla leucemia mieloide infantile
A darne notizia è stato il presidente dell’associazione, Andrea Ciccioni, che ha parlato di una serata intensa, partecipata e carica d’amore, alla presenza di soci, amici, sostenitori, medici e ricercatori.
«Abbiamo vissuto un grande momento – ha dichiarato Ciccioni – un omaggio sincero per Luca e un passo in avanti verso il nostro obiettivo: combattere la leucemia mieloide infantile con strumenti sempre più efficaci. Questa nuova donazione ci permette di rafforzare il nostro progetto scientifico, che punta a una vera svolta nel 2026».
Fase cruciale del progetto
Il Progetto 2025, infatti, si avvicina a una fase cruciale: entro l’anno successivo si attendono le risposte degli enti regolatori, che potrebbero aprire la strada a nuove terapie per i piccoli pazienti recidivi o refrattari, per la prima volta in Italia.
La presenza dei ricercatori ha testimoniato la concretezza del percorso intrapreso: un cammino iniziato quattordici anni fa e che oggi guarda con determinazione al futuro.
«La strada percorsa in questi quattordici anni è qualcosa di incredibile, quello che andremo a vivere lo sarà ancora di più. Ci siamo – ha aggiunto Ciccioni – siamo pronti alla svolta definitiva, in nome e in onore di Luca, e per tutti i bambini che oggi lottano negli ospedali contro questa malattia. Grazie a tutti quelli che ci sostengono e continuano a crederci con noi».