Prendono il via in questi giorni i corsi di danza e di ginnastica per tutte le età promossi dal Comune di Lazzate in collaborazione con la società Danzarte, che da anni promuove attività sportiva e discipline della danza con qualificati operatori professionali.
Tanti corsi aperti a tutti nelle palestre lazzatesi
Attraverso la convenzione in atto con il Comune di Lazzate, da settembre a inizio giugno si svolgeranno corsi di diverse discipline all’interno delle palestre comunali. L’offerta si rivolge ad un’ampia platea che abbraccia varie fasce d’età.
C’è il corso di danza per bambini in età scolare e prescolare al costo di 95 euro per tutto l’anno, con 1 lezioni settimanali da 1 ora, il lunedì pomeriggio.
C’è il Corso di pilates base a 125 euro tutto l’anno per 2 ore settimanali – il giovedì dalle 19 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 10, e quello intermedio, sempre a 125 euro l’anno, per 2 ore alla settimana, il mercoledì dalle 20 all 21 e il lunedì dalle 19 alle 20.
Inoltre c’è il corso di ginnastica total body a 145 euro per 2 ore settimanali il lunedì e il giovedì dalle 20 alle 21, il corso di ginnastica posturale a 145 euro per 2 ore settimanali, lunedì e giovedì dalle 21 alle 22 e infine la ginnastica per anziani, a 130 euro per tutto l’anno, 2 ore settimanali, il lunedì e il giovedì dalle 17 alle 18.
Dove si svolgeranno i corsi
Le lezioni si svolgeranno, a seconda dei corsi e delle giornate, nella palestra delle elementari di via Garibaldi, o nella palestra delle medie di via Laratta o all’auditorium Felice Musazzi di via Laratta.
“Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con Danzarte che prosegue da tempo con ottimi risultati, proponiamo diverse attività sportive adatte ad ogni età, con la possibilità di essere seguiti da istruttori qualificati” -spiega l’assessore allo Sport, Giuseppe Zani. “I corsi comunali vanno a completare la ricca offerta sportiva presente sul territorio grazie alle nostre associazioni, offrendo ulteriori opportunità di benessere fisico sia ai giovanissimi che agli adulti che agli anziani”. Le iscrizioni ai corsi sono aperte e si ricevono in Comune.