L'appello

Iniziative per la Settimana della mobilità sostenibile

"Sono occasioni preziose per riflettere sul modello di sviluppo delle nostre comunità".

Iniziative per la Settimana della mobilità sostenibile

Saronno Civica invita: “Non lasciamo che queste occasioni vadano perdute”.

Settimana della mobilità sostenibile

Settimana europea della mobilità sostenibile, “un’occasione da non perdere”, è l’appello lanciato da Saronno Civica, rappresentata in consiglio comunale dall’ex sindaco di Saronno Augusto Airoldi, a proposito della “più grande campagna europea dedicata alla mobilità urbana sostenibile”, in programma da oggi, martedì 16, a lunedì 22 settembre.

Tra i Comuni della nostra zona che partecipano all’iniziativa c’è Ceriano Laghetto che ha pensato a due iniziative di sensibilizzazione che coinvolgono le scuole.

“Evento che coinvolge migliaia di città e milioni di cittadini”

Spiegano in una nota dalla lista civica:

“Un evento che coinvolge migliaia di città e milioni di cittadini con un obiettivo chiaro: promuovere stili di vita più sani e rispettosi dell’ambiente attraverso la mobilità attiva, l’uso del trasporto pubblico e soluzioni di spostamento innovative, più pulite e sicure.

Quest’anno hanno aderito oltre 1.580 Paesi europei, insieme a realtà di 5 nazioni extraeuropee. Il tema è particolarmente significativo: “Garantire a tutti l’accesso a trasporti sostenibili, indipendentemente da reddito, provenienza, genere o abilità”. Un impegno che parla di inclusione, uguaglianza, attenzione ai più fragili, futuro. Ogni Comune partecipante organizza eventi e iniziative che stimolano l’uso di mezzi sostenibili e aiutano a scoprire i benefici di una mobilità diversa: più sana, più equa, più bella”.

Dal “Parking Day” a “Salvala”

Dalla civica ricordano, poi, quanto è stato fatto in città durante l’Amministrazione Airoldi, come il “Parking Day” e altre iniziative:

“Sono occasioni preziose per riflettere sul modello di sviluppo delle nostre comunità, sulle priorità condivise e sul benessere di tutti, a partire dai più fragili. Un grazie speciale va a Fiab Saronno Ciclocittà, che anche quest’anno – seppur in forma ridotta – ha organizzato la terza edizione di “Salvala”, la biciclettata Saronno–Laveno, un appuntamento che lo scorso anno ha ottenuto anche il riconoscimento di Regione Lombardia”.

E, infine, un invito all’Amministrazione Pagani:

“Non lasciamo che occasioni come il “Parking Day” e la “Settimana della mobilità sostenibile” vadano perdute. Facciamole crescere, soprattutto quando sono ormai diventate tradizione cittadina di cambiamento virtuoso”.