Sicurezza

270mila euro dalla Regione per le Polizie locali del Varesotto

Con l'ok della Giunta, sale a 6 milioni di euro il finanziamento complessivo della Regione per il potenziamento delle strumentazioni dei comandi di Polizia locale

270mila euro dalla Regione per le Polizie locali del Varesotto

La Giunta regionale ha approvato oggi, lunedì 8 settembre, il finanziamento di 3,5 milioni di euro complessivi per la dotazione di nuove strumentazioni per i comandi di Polizia locale.

Polizia locale, nuovi fondi da Regione

Per la Provincia di Varese si parla di 272.269 euro che serviranno per acquistare nuove strumentazioni e veicoli destinati alla Polizia locale.

Grazie al finanziamento da 3,5 milioni di euro approvato dalla Giunta Fontana su proposta dell’assessore alla Sicurezza Romano la Russa, saranno 223  i progetti finanziati, fra Comuni ed Enti locali lombardi. Vengono così accolte tutte le richieste del bando 2025, già finanziato con 2,5 milioni di euro, destinando alla misura la dotazione complessiva di 6 milioni di euro.

I fondi, derivanti dalla manovra di assestamento di bilancio per il triennio 2025-2027 approvata dal Consiglio regionale, sono destinati ai Comuni, Unioni di Comuni ed Enti per l’acquisto di autovetture ecologiche, moto e scooter, sniffer, taser, body cam, dash cam, fototrappole, telecamere, etilometri, biciclette elettriche, droni e per potenziare le centrali radio.

Il termine per la rendicontazione delle spese sostenute con il cofinanziamento regionale viene stabilito al 31 maggio 2026, con la possibilità di modifica del progetto inizialmente presentato entro il 31 marzo 2026.

“Risposta concreta e immediata”

“Con questo ulteriore stanziamento – sottolinea l’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa – riusciamo a dare una risposta concreta e immediata a tutti i Comuni e agli Enti che hanno presentato domanda sul bando 2025, garantendo un sostegno diffuso e capillare alle Polizie locali della Lombardia, potendo ora accogliere, con lo scorrimento delle graduatorie, tutte le richieste arrivate. Investire su nuove dotazioni tecnologiche e mezzi innovativi significa mettere le nostre forze di Polizia locale nelle condizioni di operare con strumenti più moderni ed efficaci, a beneficio della sicurezza delle comunità. Regione Lombardia conferma la propria attenzione costante verso chi, ogni giorno, presidia il territorio e tutela i cittadini”.

I progetti in provincia di Varese

In provincia di Varese sono coinvolti 17 Comuni per un totale di 272.269 euro: capofila in forma associata – Origgio (Origgio e Uboldo); in forma singola – Carnago, Caronno Pertusella, Caronno Varesino, Ferno, Gorla Minore, Induno Olona, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Lonate Pozzolo, Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Malnate, Sesto Calende, Somma Lombardo, Tradate.

I progetti in provincia di Como

In provincia di Como sono coinvolti 17 Comuni per un totale di 276.578 euro: capifila in forma associata – Fenegrò (Fenegrò e Lurago Marinone), Lurate Caccivio (Lurate Caccivio e Villa Guardia); in forma singola – Alzate Brianza, Arosio, Bregnano, Carimate, Cernobbio, Domaso, Fino Mornasco, Inverigo, Mariano Comense, Mozzate, Olgiate Comasco, San Fermo della Battaglia, Turate.