Parco delle Groane

Biodiversità, habitat e cambiamenti climatici

Si inizia il 19 settembre parlando di “Rotte migratorie e bioindicatori: cosa ci insegnano gli uccelli”.

Biodiversità, habitat e cambiamenti climatici

Quattro incontri nella sede del parco con gli esperti per affrontare questi temi.

Biodiversità, habitat e cambiamenti climatici

Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea organizza un ciclo di incontri dedicati a biodiversità, habitat e cambiamenti climatici.
L’iniziativa si intitola “BioTalks” ed è organizzata da Insubria Wildlife APS con il patrocinio di Regione Lombardia e del Muse – Museo delle Scienze di Trento.

Quattro gli appuntamenti in calendario, a ingresso gratuito, nella sede del parco, in via della Polveriera 2 a Solaro.

Come spiegano gli organizzatori:

“L’obiettivo è coinvolgere il pubblico in un dialogo aperto e stimolante con ricercatrici, ricercatori ed esperti di divulgazione scientifica, portando sotto i riflettori i temi più attuali legati alla conservazione della natura”.

Quattro gli appuntamenti tra settembre e ottobre

Questo il calendario degli incontri:

  • – 19 settembre alle 20.30  “Rotte migratorie e bioindicatori: cosa ci insegnano gli uccelli”, con Susan McKinlay e Francesca Roseo (Università degli Studi di Milano).
  • – 26 settembre alle 20.30 “Biodiversità e habitat fluviali: dalla mitigazione dell’impatto umano alla riqualificazione”, con Milo Manica (Tutela Anfibi Basso Verbano) e Martina Spada (Istituto Oikos).
  • – 3 ottobre alle 20.30 “Cambiamento climatico: cronache roventi dagli oceani ai ghiacciai”, con Pietro Semprebon (Università di Coimbra) e Riccardo Sbarberi (MUSE Museo delle Scienze di Trento).
  • – 11 ottobre alle 17 “Lupo e paesaggi in trasformazione: tra coesistenza e cascate trofiche”, con Francesco Romito e “Io non ho paura del lupo” ed Elena Petrucci e Giulia Borsani (Parco Nazionale dello Stelvio).

Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. E’ possibile prenotare il proprio posto scrivendo a insubria.wildlife@gmail.com.