Sicurezza

Controlli straordinari della Polizia locale: riparte il Progetto Stazioni Sicure

Entro fine anno previsti oltre 120 servizi aggiuntivi fuori dalle stazioni di Busto Arsizio, Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella, Ferno e Gerenzano

Controlli straordinari della Polizia locale: riparte il Progetto Stazioni Sicure

Da oggi, lunedì 1 settembre, riprendono i pattugliamenti straordinari del “Progetto Stazioni Sicure promosso dalla Prefettura di Varese e da Regione Lombardia.

Sicurezza, riparte Stazioni Sicure

Regione Lombardia ha sostenuto il progetto con una copertura complessiva di 60mila euro, divisa equamente fra i tre Comuni capofila di Varese, Gallarate e Busto Arsizio.

Per quanto riguarda Busto, hanno aderito oltre a quello bustocco i Comandi delle Polizie Locali di Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella, Ferno e Gerenzano che lo scorso giugno hanno sottoscritto il progetto.

Pattugliamenti straordinari

Con Stazioni Sicure le diverse Polizie locali, insieme e in maniera coordinata, andranno ad operare presso le rispettive stazioni ferroviarie attivando servizi di prossimità e controllo finalizzati alla prevenzione e alla repressione di
comportamenti illeciti e di situazioni di degrado urbano. In particolare le attività si concentreranno negli orari di arrivo dei pendolari, dalle 17.30 alle 20.30.

Il progetto presentato dal Comune di Busto Arsizio prevede la realizzazione entro fine anno di oltre 120 servizi aggiuntivi di pattugliamento delle aree sensibili (stazioni ferroviarie e fermate TPL) per circa 900 ore/uomo di lavoro straordinario presso i Comuni di Busto Arsizio, Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella, Ferno e Gerenzano.