L’evento si apre con un concerto d’organo.
Festa della Madonna dell’albero
Prospiano e Gorla Minore si preparano a celebrare la tradizionale festa della Madonna dell’albero, la prima dopo l’ingresso tra i «luoghi del cuore Fai» grazie alle quasi 5mila firme raccolte. Un motivo in più per riunire la comunità al santuario.
Si inizia con un concerto d’organo
Preludio degli eventi il concerto d’organo di mercoledì 3 settembre alle 21 nella chiesa parrocchiale con il maestro Paolo Oreni. Poi la festa entrerà nel vivo sabato 6 e domenica 7 con il programma di celebrazioni, intrattenimenti e gastronomia negli spazi attorno al santuario e proseguirà per tutta la settimana seguente con una serie di proposte liturgiche e di vita pastorale per culminare nella processione serale del 12 settembre e nella giornata di chiusura solenne di domenica 14.
Come ogni anno la festa della Madonna dell’albero può contare su un gruppo collaudato di volontari e sul senso di appartenenza della comunità, pilastri di un evento aperto al territorio.