Intesa

Sicurezza: Carnago e Cairate uniscono le forze

Firmata la convenzione di Polizia Locale, per "garantire il mutuo soccorso, con pattuglie che potranno intervenire su entrambi i territori".

Sicurezza: Carnago e Cairate uniscono le forze
Pubblicato:

Carnago e Cairate, firmata la convezione di Polizia Locale.

"Più sicurezza" a Carnago e Cairate con la convenzione di Polizia Locale

È stata sottoscritta giovedì 31 luglio, dai sindaci dei due Comuni (rispettivamente Barbara Carabelli e Anna Pugliese), la convenzione per la gestione in forma associata per l'espletamento di servizi congiunti di Polizia Locale. Il Comune capofila è quello di Carnago.

Carabelli e Pugliese spiegano:

"L'obiettivo della convenzione è quello di garantire il mutuo soccorso tra i due Comuni in caso di specifiche necessità, in particolare per attività di polizia stradale, di pronto intervento e di controllo del territorio, con pattuglie che potranno intervenire su entrambi i territori. Questa collaborazione non comporterà a maggiori impegni economici per i Comuni coinvolti".

La convenzione prevede la creazione di un tavolo politico, costituito dai sindaci e dagli assessori delegati, e di un tavolo tecnico, costituito dai responsabili di Polizia Locale, che collaboreranno attivamente per le strategie e gli obiettivi da conseguire. La convenzione ha durata triennale ed è rinnovabile.

In entrambi i comuni è già attivo il Controllo del Vicinato

I due sindaci concludono:

"Sia a Carnago che a Cairate, inoltre, è già attivo il Controllo del Vicinato, strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva dei cittadini e la cooperazione con le forze dell'ordine. Tale convenzione si aggiunge a quella già esistente e attiva tra il Comune di Cairate quello di Fagnano Olona. Tutte queste misure hanno lo scopo di aumentare la sicurezza nei nostri territori, garantendo sempre più una maggiore qualità della vita".