Raccolta fondi con il concerto: il ringraziamento dell'amministrazione
"A nome dell'Amministrazione e mio personale, vorrei esprimere la più sincera gratitudine a tutti voi per la generosità dimostrata durante il concerto jazz"

L'assessore alla Cultura Sofia Conte del comune di Olgiate Olona ha voluto esprimere la propria gratitudine nei confronti di chi ha reso possibile la raccolta fondi per contribuire al restauro della chiesa di Sant'Antonio Abate.
Raccolta fondi con il concerto: il ringraziamento dell'amministrazione
"A nome dell'Amministrazione e mio personale, vorrei esprimere la più sincera gratitudine a tutti voi per la generosità dimostrata durante il concerto jazz che si sarebbe dovuto tenere davanti alla chiesa di Sant'Antonio Abate domenica 20 luglio e svoltosi invece nel teatrino di Villa Gonzaga - ha affermato l'assessore alla Cultura, Conte - La somma raccolta di 960 € rappresenta un primo importante passo verso il restauro della nostra chiesa e ci riempie di speranza e gratitudine. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato numerosissimi, anche affacciandosi alle finestre, per godere del concerto e sostenere questa iniziativa, la vostra partecipazione e generosità sono state per noi motivo di grande gioia e incoraggiamento. Speriamo che questo sia solo l'inizio di un percorso che ci porterà a restaurare e valorizzare il nostro bel patrimonio culturale e religioso. Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine ad Alberto Colombo per le belle parole dedicate alla chiesa di Sant'Antonio. La sua profonda conoscenza storica e artistica, testimoniata anche dal suo libro, è stata per noi motivo di grande apprezzamento. Grazie per aver condiviso con noi la sua passione e la sua competenza".
La raccolta attraverso "Un corpo negato"
"Un ringraziamento va anche per la raccolta fondi svoltasi venerdì 25 luglio presso Area 101 con lo spettacolo: "Un Corpo Negato": Uno spettacolo intenso e toccante, capace di abbattere i pregiudizi e restituire voce, dignità e potenza narrativa a ventidue attori diversamente abili. Il palcoscenico si è trasformato in un potente amplificatore di esperienze, emozioni e riflessioni, accompagnato dalle suggestive musiche originali curate da BPM “a note lente”. A seguire, il pubblico ha potuto assistere a un concerto solidale, nell’ambito di JazzAltro, con la partecipazione di artisti italiani e internazionali: Jazz World Music, un incontro musicale unico nel suo genere, capace di unire culture, esperienze e linguaggi sonori diversi in nome della solidarietà. Il ricavato della serata di €1020, a ingresso a libera donazione, è stato interamente devoluto alla Cooperativa Sociale Progetto Promozione Lavoro, a sostegno delle sue attività di inclusione e supporto alle fragilità. Grazie a Mario Caccia, Abeat records e all'associazione Area 101 per l'organizzazione della rassegna JazzAltro in collaborazione con il Comune di Olgiate Olona e la Protezione Civile. Grazie ancora a tutti i partecipanti agli eventi per il sostegno e la fiducia".