Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia

Cosa fare a Varese e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 2 e domenica 3 agosto 2025.
- TRAVEDONA MONATE: Festa di Monate
Dal 1° al 4 agosto 2025, la storica Festa di Monate celebra la sua 61ª edizione con un ricco programma di intrattenimento, gastronomia e spettacolo pirotecnico sul lago di Monate. L’evento è organizzato dalla Società Canottieri di Monate, presso la sede di via Binda 2 a Travedona Monate, con il patrocinio del Comune.
IL PROGRAMMA:
- Venerdì 1:
Dalle ore 20, spazio a una proposta street food che affianca la tradizione con un tocco contemporaneo, infatti la serata sarà animata dal DJ set curato da Reflex Staff, per ballare sotto le stelle.
- Sabato 2:
Dalle ore 19, aprono gli stand gastronomici con una selezione di piatti tipici del territorio, specialità di lago e proposte per tutti i gusti. Questa serata special guest Motoroll, una travolgente rock band che ripercorre la storia del rock.
- Domenica 3:
Dalle ore 19, aprono gli stand gastronomici con una selezione di piatti tipici del territorio, specialità di lago e proposte per tutti i gusti. Questa serata sul palco salirà il gruppo Sottosuono che, attraverso un repertorio di cover intramontabili, propone un mix tra rock e punk rock.
- Lunedì 4:
Il momento clou della festa sarà lunedì 4 agosto, con il tradizionale spettacolo pirotecnico sull’acqua: uno show unico nel suo genere, con fuochi danzanti sincronizzati alla musica. La serata sarà accompagnata dall’Orchestra di Maurizio Arbore e dallo stand gastronomico sempre attivo.
In caso di maltempo, lo spettacolo pirotecnico sarà rinviato a martedì 5 agosto.
- CASCIAGO: Sant'Eusebio
Giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto per Casciago sono i giorni più importanti dell’anno. Sono infatti le date della festa di Sant’Eusebio, una tradizione che si ripete negli anni.
La Comunità Pastorale di Sant’Eusebio invita tutti a partecipare ai festeggiamenti in onore di Sant’Eusebio, con un programma ricco di eventi religiosi, gastronomici e di intrattenimento.
La festa inizia il 31 luglio con la tradizionale fiaccolata, che partirà alle 19:00, seguita dall’accensione del pallone alle 20:45, un evento simbolico che aprirà ufficialmente i festeggiamenti. Il pallone, simbolo del martirio, viene incendiato dalla fiaccola portata dai giovani volontari da Vercelli, dove riposano le spoglie del santo.
Venerdì 1 agosto sarà una giornata dedicata alla devozione, con le Messe alle 6:30, 8:30 e 10:30, seguita dalla Processione delle Barelle alle 16:30, un momento suggestivo che si svolge intorno alla chiesa: le barelle con le offerte dei fedeli (prodotti locali di vario tipo) vengono messe all’incanto, tenuto rigorosamente in dialetto, con il ricavato donato alla Chiesa.
La festa termina la serata di venerdì 1 agosto con i bellissimi fuochi d’artificio, attesi alle 23 da tutti i casciaghesi e dalle tantissime persone che arrivano sul pratone di Sant’Eusebio per passare una serata con il naso all’insù in attesa dello spettacolo pirotecnico.
A completare il programma ci sarà il banco gastronomico, per pranzare sotto i tendoni e ritrovare vecchi amici con cui fare due chiacchiere in attesa dei fuochi.
- ANGERA: Fuochi d'artificio musicali
Un weekend di eventi animerà Angera e Arona nei primi giorni di agosto, culminando domenica 3 agosto 2025 con “Lumina”, lo spettacolo di fuochi d’artificio musicali che si rifletterà sulle acque del Lago Maggiore. L’appuntamento, atteso ogni anno da migliaia di spettatori, prenderà il via alle 22:30 e sarà visibile sia dal lungolago di Piazza Garibaldi ad Angera sia dalla sponda aronese.
La domenica si apre con “Gli Ambulanti del Lago Maggiore”, mercatino diffuso sul lungolago di Piazza Garibaldi dalle 8:00 alle 23:00.
Alle 17:30, al Parco Amaltheatro di Barzola, spazio al teatro per famiglie con lo spettacolo “Truciolo e il cavallo a dondolo”.
La giornata si chiuderà con Lumina: alle 22:30 il cielo sopra il lago sarà illuminato da fuochi d’artificio sincronizzati con la musica. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Arona in collaborazione con il Comune di Angera e numerosi sponsor locali, sarà accompagnato da street food, musica e menu a tema proposti dai ristoratori delle due sponde.
- VARESE: Tra-Monti festival
A Varese nasce Tra-Monti Festival, nuovo e inedito evento dell’estate varesina. Tre giorni di grande musica con Alberto Fortis, Banda Gaber, Duo Bucolico (e molto altro) da godersi nella Bellezza di uno dei più suggestivi parchi della Città Giardino, al calar del sole...
IL PROGRAMMA:
Giovedì 31/07, ore 20:30 | ALBERTO FORTIS (in apertura: Alessandro Cerea)
Venerdì 01/08, ore 20:30 | LUCA NESTI & BANDA GABER (con i musicisti originali di Giorgio Gaber)
Sabato 02/08, dalle 12:00 in poi | rassegna GERMOGLI LIVE con Minerva, DDoc, Le Vite degli Altri, Biava, Nevecieca, Dj FreeAngel; a seguire Seven Seas Orchestra.
Dalle 21:30 DUO BUCOLICO
INFO UTILI:
Biglietti: disponibili online su dice.fm e su mailticket.it e direttamente in cassa solo per la giornata del 2 agosto.
Ingresso: gratuito per minori di 12 anni e per i disabili.