le importanti sfide

Partiti i playoff scudetto di Softball di serie A1

La classifica della regular season ha visto Bollate (32 vittorie, 4 sconfitte) chiudere al primo posto, distanziando le tre squadre rivali che hanno chiuso tutte e tre con il medesimo score

Partiti i playoff scudetto di Softball di serie A1
Pubblicato:

Quattro squadre, un solo obiettivo: venerdì sono iniziati i playoff della Serie A1 di Softball, con MKF Bollate, Mia Office Bologna, Italposa Forlì e Inox Team Saronno a sfidarsi nelle gare della Post Season per raggiungere il grande sogno, lo Scudetto 2025.

La classifica finale e le sfide

La classifica della regular season ha visto Bollate (32 vittorie, 4 sconfitte) chiudere al primo posto, distanziando le tre squadre rivali che hanno chiuso tutte e tre con il medesimo score (26 vittorie, 10 sconfitte) e così, per la definizione delle posizioni in classifica, è stato necessario il ricorso al TQB (Team Quality Balance) che ha determinato il secondo posto dell’Italposa (0.120), il terzo della Mia Office (-0.0588) e il quarto della Inox Team (-0.0723).

Si gioca al meglio delle cinque partite. Il programma comincerà sabato 26 luglio con la prima serie tra Saronno e Bollate, a Saronno (gara-1 alle 19, a seguire la seconda sfida), mentre domenica a Pianoro ci sarà la prima sfida tra Bologna e Forlì (gara-1 alle 14-30, a seguire la seconda partita).

Bollate ospiterà poi il proseguimento della semifinale contro Saronno martedì (gara-3 alle 18.30, gara 4 a seguire), con eventuale spareggio mercoledì alle 20. Sabato 2 agosto Forlì affronterà davanti al proprio pubblico Bologna per la seconda parte della serie (gara-3 alle 17, gara 4 a seguire), con eventuale spareggio fissato per domenica 3 agosto alle 11.

Anita Bartoli Barbora Saviola Alessandra Rotondo - Inox Team Saronno (Laura Massarenti)
Foto 1 di 5
Blue Girls 2025
Foto 2 di 5

Blue Girls 2025

Il trofeo della Serie A1 Softball (Ezio Ratti - FIBS)
Foto 3 di 5
La carica dell'Italposa Forlì (Laura Massarenti)
Foto 4 di 5
La gioia dell'MKF Bollate (Laura Massarenti - FIBS)
Foto 5 di 5

Il programma delle semifinali

Dando una rapida occhiata alle statistiche, la media battuta di squadra ha ricalcato la classifica: Bollate (.309) ha chiuso davanti a tutte le avversarie, mettendo in riga a Bologna (.341), Forlì (.309) e Saronno (.277), anche se la Inox Team, in realtà, come media battuta è giunta quinta, anche dietro Caronno (.282), mentre a livello di lancio, nella media ERA per squadra, c’è ancora Bollate (1,57) davanti a Saronno (1,59), Forlì (2,12) e Bologna (2,98).
Ai playoff si riparte tutti da zero e, visto il grande equilibrio statistico, è lecito aspettarsi partite dal grande equilibrio e spettacolo.