mandato di cattura europeo

Violenta sparatoria a Turate: arrestati in Romania

I due criminali erano destinatari di un Mandato di Arresto Europeo, importante strumento di cooperazione giudiziaria tra gli stati membri dell'Unione Europea

Violenta sparatoria a Turate: arrestati in Romania
Pubblicato:

Sono stati arrestati in Romania i due pericolosi criminali che nel 2024 si erano resi responsabili di una pericolosa sparatoria a Turate.

Violenta sparatoria a Turate: arrestati in Romania

Nel corso della mattinata odierna, il collaterale organo di cooperazione internazionale di polizia rumeno denominato SIRENE (Supplementary Information Request at National Entries) che si occupa della gestione e dello scambio di informazioni supplementari relative alle segnalazioni nel Sistema di Informazione Schengen (S.I.S.), ha comunicato alle autorità italiane la cattura di due pericolosi criminali di 22 e 35 anni, che lo scorso anno si erano resi responsabili di una violenta sparatoria, avvenuta nel territorio della Provincia di Como.

I due criminali erano destinatari di un Mandato di Arresto Europeo (M.A.E.), importante strumento di cooperazione giudiziaria tra gli stati membri dell'Unione Europea, che permette l'arresto e la consegna di una persona ricercata per procedimenti penali o per l'esecuzione di una pena.
L’attività che ha portato all’arresto dei due cittadini rumeni è il risultato di approfondite indagini, portate avanti con dovizia di particolari ed alta professionalità da parte del NOR - Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Cantu’.

Accusati di tentato omicidio

I due criminali sono accusati di tentato omicidio in concorso e sono stati catturati nella citta rumena di Craiova - Distretto di Dolj, saranno tradotti in Italia al termine della formalità internazionali di rito; inoltre un terzo complice, sempre accusato del medesimo reato era stato catturato ad aprile a Milano, dai militari dell’Aliquota Operativa in collaborazione con la Polizia Ferroviaria del capoluogo meneghino.
Questa attività dimostra quanto sia importante la cooperazione internazionale tra forze di polizia e lo scambio di informazioni, nel rispetto dei limiti legali di ogni Stato, sotto l’attenta direzione della magistratura.