Casa

Quasi 500mila euro per gli alloggi Aler di Saronno

L'assessore regionale Franco: "Finanziamo opere che migliorano sensibilmente la qualità abitativa e la funzionalità degli immobili, generando un impatto positivo per centinaia di famiglie lombarde"

Quasi 500mila euro per gli alloggi Aler di Saronno

Regione Lombardia mette in campo 15,4 milioni di euro per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria di 704 alloggi popolari (285 delle Aler e 419 dei Comuni). Di questi, 471.971 euro sono destinati a 12 alloggi Aler a Saronno in via Toti 27.

Alloggi Aler, 15,4 milioni dalla Regione

Il provvedimento, voluto dall’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, ha ottenuto il via libera dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha validato la graduatoria regionale riguardante 37 enti beneficiari (5 Aler e 32 Comuni) situati nelle cosiddette aree ad ‘alta tensione abitativa’ (Ata), ovvero quelle dove è maggiore la difficoltà ad accedere al mercato privato degli affitti.

Franco: “Interventi concreti”

“Finanziamo opere – sottolinea l’assessore Franco – che migliorano sensibilmente la qualità abitativa e la funzionalità degli immobili, generando un impatto positivo per centinaia di famiglie lombarde. Si tratta di risorse concrete che andranno ad incidere su diversi ambiti: dalla manutenzione straordinaria al ripristino degli alloggi sfitti, dai lavori di efficientamento energetico agli interventi sulle parti comuni degli edifici”.

I dettagli dello stanziamento

Nello specifico, dei 15,4 milioni di euro stanziati, 5 milioni saranno destinati alle Aler e 10,4 milioni ai Comuni. Gli enti beneficiari che hanno partecipato alla manifestazione di interesse, e la cui domanda è stata ritenuta ammissibile, riceveranno i finanziamenti a partire dal prossimo anno secondo la tempistica indicata dai fondi ministeriali.

“Supporto alle Aler e ai Comuni”

“L’iniziativa – prosegue l’assessore Franco – rientra a piano titolo nella Missione Lombardia, il piano regionale per il rilancio delle politiche abitative: attraverso un’importante attività politica e tecnica siamo riusciti a convogliare sul territorio fondi statali rilevanti, che consentono di intervenire su 704 abitazioni popolari dislocate nelle diverse aree della Lombardia, supportando sia le Aler sia i Comuni. La validazione ministeriale della graduatoria certifica il buon lavoro svolto”.