Dal Comune

Si abbattono le barriere architettoniche

Primi passi mossi in Villa Borromeo per la formulazione del Piano di eliminazione (Peba)

Si abbattono le barriere architettoniche
Pubblicato:

Primi passi mossi in Villa Borromeo a Solaro per la formulazione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba).

Ecco il piano per abbattere le  barriere architettoniche

A Solaro si abbattono le barriere architettoniche. Sono state invitate in municipio le associazioni del territorio e i soggetti interessati per l’istituzione dell’ambito di consultazione permanente sull’accessibilità cittadina.

Ottenuto un finanziamento grazie al lavoro degli uffici

Grazie al lavoro degli uffici, il Comune di Solaro ha ottenuto un finanziamento di 6.500 euro su un piano economico di 20.000 euro per la progettazione del piano ed ha incaricato lo Studio Pim per la funzione. Si tratta della stessa agenzia tecnica che ha supportato il Comune nella stesura del Pgt, procedimento concluso da poche settimane.

Approvazione entro fine giugno 2026

Il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche andrà approvato entro il 30 giugno 2026 al termine di un percorso partecipato che coinvolgere i soggetti interessati ma anche la cittadinanza, con questionari e momenti informativi e di confronto da organizzare sul territorio. Seguirà le linee guida regionali e avrà una programmazione pluriennale degli interventi in un arco temporale di almeno un decennio.
L’obiettivo finale è quello di arrivare alla stesura definitiva di un Peba che tenga conto dell’esigenze di tutti, integrandosi correttamente con il piano della mobilità e il piano del traffico urbano. In questo campo il modello saranno strade con corsie adatte al passaggio delle auto, ma anche marciapiedi con spazio a sufficienza per i portatori di disabilità e percorsi pedonali riservati, attraversamenti sicuri e parcheggi laterali.