Per la prima volta Vedano ospiterà una «pastasciutta antifascista»
«L'evento vedanese rappresenta un'importante occasione per la comunità locale di ritrovarsi intorno ai valori fondamentali della nostra Repubblica».

Per la prima volta nella storia, venerdì 25 dalle 19.30, Vedano Olona ospiterà la tradizionale pastasciutta antifascista, un evento che si inserisce nella rete nazionale delle celebrazioni in memoria della famiglia Cervi e dei valori dell'antifascismo.
Prima Pastasciutta antifascista
«La tradizione della pastasciutta antifascista affonda le sue radici in un gesto spontaneo e significativo: il 25 luglio 1943 i fratelli Cervi e la loro famiglia, per festeggiare la destituzione e l'arresto di Benito Mussolini a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, prepararono e offrirono chili di pasta a tutta la comunità della vicina Campegine (Reggio Emilia). Quello che iniziò come un impulso di gioia e condivisione si è trasformato nel tempo in un appuntamento fisso che unisce l'Italia intera ogni 25 luglio, mantenendo viva la memoria di chi ha lottato per la libertà e la democrazia».
Importante occasione per la comunità
«L'evento vedanese rappresenta un'importante occasione per la comunità locale di ritrovarsi intorno ai valori fondamentali della nostra Repubblica - spiegano i componenti della sezione Anpi Basso Sankara di Vedano - La pastasciutta antifascista non è solo un momento conviviale, ma un'opportunità per riflettere sul sacrificio dei fratelli Cervi e di tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione del nostro Paese».
Appuntamento nella sede Anpi
L’iniziativa in programma venerdì 25 luglio si terrà nella sede Anpi «Basso Sankara» in via Don Minzoni 4 ed è gradita la prenotazione: anpi.bassosankara.vedanoolona.gmail.com .