Scuola

I dirigenti scolastici tra nuovi arrivi e riconferme

Molti Istituti del territorio a settembre cambieranno presidenza, mentre in altri viene riconfermata la medesima dirigenza.

I dirigenti scolastici tra nuovi arrivi e riconferme

Come ogni estate per molti Istituti comprensivi del nostro territorio è tempo di grandi cambiamenti: come di recente comunicato dall’Ufficio scolastico regionale, molti dirigenti scolastici hanno infatti ottenuto il trasferimento in altre sedi e di conseguenza sono in arrivo nuovi presidi, che a inizio settembre entreranno in servizio, presentandosi al personale scolastico nel primo Collegio docenti che darà ufficialmente avvio al nuovo anno scolastico, e successivamente a tutte le famiglie della comunità scolastica. C’è anche aria di riconferme perché alcuni dirigenti scolastici, nonostante la scadenza del vincolo triennale, hanno dedico si riconfermare la stessa sede anche per il prossimo anno.

I dirigenti nel Saronnese

A Caronno Pertusella, nell’Istituto comprensivo De Gasperi, arriva Tiziana Carli, a seguito di un mutamento per soppressione di sede scolastica: la dirigente era infatti in servizio all’Istituto De Amicis di Gallarate, che ora per mancanza del numero sufficiente di studenti è stato inglobato in parte con l’Istituto Ponti e in parte con l’Istituto Gerolamo Cardano della medesima città. La precedente dirigente Marina Fausto ha invece ottenuto il trasferimento in Sicilia. A Cislago, dove come riportato a pagina 37 è andata in pensione dopo undici anni la storica preside Natalia Basilico, entrerà in servizio a settembre Maria Luisa Castagna, tramite un mutamento per soppressione di sede scolastica: l’Istituto comprensivo Rabbi Vaccarossi di Cunardo, dove prestava precedentemente servizio, viene infatti inglobato nel Giovanni XXIII di Marchirolo. A Saronno al liceo Legnani viene confermata Chiara Lanzani, mentre all’Itis Riva resta Monica Maria Zonca. Anche al liceo scientifico Gb Grassi resta Edelweiss Bonelli. Nell’Istituto comprensivo Manzoni di Uboldo e Origgio lascia il posto dopo tre anni Antonia Licini e attualmente la sede resta vacante.

In Provincia di Varese

A Fagnano Olona  viene confermata Tatiana Galli, mentre al Salvo D’Acquisto di Lonate Ceppino arriva Ofelia Leone tramite assegnazione subordinata all’effettivo rientro del dirigente scolastico in Pps.  Nell’Istituto di Castellanza ritorna da Pps (posizione di servizio come aspettativa) invece il dirigente Giuseppe Rizzo, mentre, rimanendo nello stesso Comune, all’Istituto di scuola secondaria di secondo grado Facchinetti arriva Alessia Cossu, che ha ottenuto un’assegnazione subordinata all’effettivo rientro del dirigente scolastico da Pps. C’è aria di conferma anche a Malnate sotto la dirigenza di Santo D’Angelo e lo stesso vale per A Tradate, all’Istituto superiore Montale, se ne va il dirigente Salvatore Gioacchino Mastrosimone, che ha ottenuto il trasferimento in Sicilia. E non è ancora noto chi ricoprirà questa sede, che molto probabilmente finirà in reggenza, ossia verrà gestita da un altro dirigente scolastico già in servizio in un altro Istituto delle vicinanze.

Nella Bassa Comasca e a Solaro

Passando alla Bassa Comasca, nell’Istituto comprensivo di Rovellasca, che comprende anche Rovello Porro, è stata confermata Katia Cristina Longo, mentre a Solaro, in provincia di Milano, la stessa sorte tocca all’Istituto comprensivo Regina Elena, dove è stato confermato Daniele Dallatomasina.