Il rione Somadeo vince il Palio dei Castelli
Fondamentali per la riuscita dell'evento le oltre 700 persone tra volontari, atleti, figuranti, cuochi, tecnici e addetti alla sicurezza.

È il rione Somadeo ad alzare la coppa e a trionfare nella quarantasettesima edizione del Palio dei Castelli di Castiglione Olona, aggiudicandosi con merito il Pallium 2025.
Palio dei Castelli, vince il rione Somadeo
Il rione Somadeo ha vinto il Pallium 2025. Grazie all’instancabile lavoro della Pro Loco, che ha curato con attenzione ogni dettaglio organizzativo, la manifestazione ha regalato due fine settimana densi di emozioni, spettacolo e tradizione. Fondamentali le oltre 700 persone tra volontari, atleti, figuranti, cuochi, tecnici e addetti alla sicurezza: una vera macchina del tempo collettiva, mossa dalla passione e dall’amore per la storia e l’identità del borgo.
Tra i momenti clou la Corsa con le botti
Grande successo anche per il torneo di scherma storica “Leone d’Argento”, curato dai Magli d’Acciaio, che ha riportato in vita l’arte del duello medievale, e per il mercato medievale, con banchi artigianali e profumi d’epoca. Emozionante e partecipato anche il tradizionale corteo storico per le vie del paese con la partecipazione degli sbandieratori di Alba, accompagnato dalla coinvolgente drammatizzazione teatrale messa in scena dall’associazione Castiglionese Connessioni Teatro, che ha saputo restituire al pubblico il respiro solenne e narrativo della celebre storia del Cardinal Branda Castiglioni. Ma il cuore pulsante del Palio resta la Corsa delle botti, che ha infiammato letteralmente la folla. Una gara al cardiopalma, giocata tutta su forza fisica, tecnica, resistenza e gioco di squadra. I bottari, spingendo le botti lungo il percorso in salita, hanno regalato uno spettacolo unico, vibrante, carico di tensione e spirito di appartenenza. Emozione, fatica e incitamento si sono fusi in uno dei momenti più intensi e identitari della manifestazione.
Tanti i giovani che hanno partecipati alla Corsa dei cerchi
Accanto alla corsa dei bottari, anche la Corsa dei cerchi dei ragazzi ha saputo coinvolgere e appassionare il pubblico, sottolineando l’importanza della partecipazione delle nuove generazioni in un evento che vive anche grazie alla trasmissione della tradizione.
Dal punto di vista sportivo, a conquistare il Pallium 2025 è stato, come detto, il rione Somadeo, che ha saputo rimontare e superare il rione Ciapa, in testa dopo la Corsa dei Cerchi. A completare il podio Falcetta, che ha resistito con determinazione agli attacchi degli altri rioni. A seguire, nell’ordine: Centro Storico, Filisera, Madonna in Campagna, Gornate e Careno.