Il "Dance Club" sul palco del Giuditta Pasta
La scuola di ballo di Limido ha concluso la stagione con due spettacoli nel teatro di Saronno.

Come tradizione l’Asd «Dance Club» di Limido ha concluso in grande stile la stagione agonistica: sabato scorso ha infatti portato in scena due spettacoli nel prestigioso teatro Giuditta Pasta di Saronno.
Il "Dance Club" sul palco del Giuditta Pasta
Alle 16.15 il palcoscenico saronnese ha ospitato la rivisitazione di «Biancaneve e i Sette Nani», un classico «Disney» che ci ricorda che, anche nei momenti più bui, la luce dell’amore e dell’amicizia può farci superare ogni difficoltà. Con la narrazione di Fabio Ingrosso, è stata raccontata la bella storia con coreografie di danza classica, modern, hip hop. Alle 20.45 è stata invece la volta dello spettacolo «Tra le righe, una storia ambientata in una biblioteca». Gli attori Miriam Ambrosini e Giorgio Gerardi hanno fatto da filo conduttore tra vari libri rappresentati da coreografie di danza classica e repertorio, modern, contemporaneo, hip hop, house, videodance, heels class e k-pop. «Grazie agli insegnanti, agli allievi meravigliosi, a tutto lo staff, alla mia famiglia, alle mie Laura, Rebecca e Grazia per essere riusciti in questa impresa di mettere in scena due spettacoli nello stesso giorno - commenta la direttrice artistica Laura Puppi - Siamo felici di aver danzato insieme nel bosco di Biancaneve e tra le righe di un’avventura indimenticabile». E ancora: «Ogni fine anno è il momento dell’arrivederci, degli addii, dei saluti e mi mette sempre un po’ di malinconia, ma sono certa che indipendentemente dalla strada che ognuno di voi prenderà abbiamo condiviso qualcosa di unico e speciale che ricorderemo per sempre».