In Sala Vanelli il primo Consiglio comunale
La sindaca ha invitato i cittadini a “sentirsi parte di questo percorso, perché la città è di tutti e si costruisce passo dopo passo".

La sindaca Ilaria Pagani ha presentato la sua Giunta; Francesco Licata eletto presidente del consiglio.
Si è riunito il primo Consiglio comunale
In una Sala Vanelli con un pubblico numeroso si è svolto ieri sera, lunedì 30 giugno, il primo consiglio comunale. Un momento “storico”, come hanno fatto notare in tanti, essendo Ilaria Pagani la prima sindaca donna della città di Saronno.
Nel suo discorso la sindaca Pagani ha confermato che “il nostro programma elettorale non sarà un elenco di promesse” e che saranno tre le parole chiave del suo mandato: “Partecipazione, cura e sicurezza”.
Emozione e abbracci nel momento di indossare la fascia tricolore e l’impegno a “mettercela tutta con umiltà, determinazione e spirito di servizio”, invitando i cittadini a “sentirsi parte di questo percorso, perché la città è di tutti e si costruisce passo dopo passo” e, in particolare ai giovani la promessa di avere “uno sguardo attento ai vostri bisogni” e l’apertura all’ascolto.
Presentata la nuova Giunta
La sindaca Ilaria Pagani ha presentato la sua squadra che è formata da:
- Mattia Cattaneo vicesindaco e assessore alla sostenibilità economica, partecipazioni e valorizzazione del patrimonio;
- Maria Laura De Cristofaro assessore al Commercio, alle attività produttive e transizione ecologica;
- Matteo Fabris assessore alla Coesione sociale e tutela della persona;
- Nicola Gilardoni assessore alla Rigenerazione urbana;
- Mauro Lattuada assessore alle Infrastrutture pubbliche, verde e sport;
- Maria Cornelia Proserpio assessore alla Cultura e politiche educative;
- Lucy Sasso assessore ai Giovani, pari opportunità, innovazione e promozione del territorio.
Come aveva già annunciato in occasione della presentazione della Giunta ai dipendenti comunali lo scorso giovedì, la sindaca Pagani terrà per sé deleghe che alla Partecipazione, alla Salute pubblica e alla Sicurezza.
Francesco Licata è il nuovo presidente del consiglio, ma occorrono due votazioni. Dopo la prima, infatti, nella quale ha ottenuto più voti rispetto a Raffaele Fagioli, altro consigliere votato per la stessa carica, è emerso il quesito se nel quorum non dovesse essere contato anche il voto della sindaca. Dopo una verifica è emerso che non vi è una sentenza, ma un parere a riguardo e quindi, nel dubbio, è stata rifatta la votazione che ha confermato l’esito.
La composizione del consiglio comunale
Con la nomina di Sasso, Proserpio e Lattuada come assessori, in consiglio entrano i primi dei non eletti delle rispettive liste (PD e Tu@Saronno). Pertanto il Consiglio comunale risulta così composto:
LA MAGGIORANZA
Francesco Licata, Riccardo Giannoni, Simone Galli, Mauro Rotondi, Daniela Di Dio, Chiara Angaroni, Silvio Cantoni, Roberto Spreafico, Cecilia Cavaterra e Angelo Lovati (Partito Democratico); Francesca Rufini, Massimiliano D’Urso, Nourhan Moustafa (Tu@Saronno); Silvio Barosso, Matteo Sabatti (Insieme per Crescere);
LE MINORANZE
Rienzo Azzi, Agostino De Marco e Lorenzo Azzi (Forza Italia); Gianpietro Guaglianone e Marina Ceriani (Fratelli d’Italia); Raffaele Fagioli (Lega); Augusto Airoldi (Saronno Civica); Novella Ciceroni e Luca Amadio (Obiettivo Saronno). Quest’ultimo ha annunciato la volontà di lasciare la civica e proseguirà come consigliere indipendente.
I capigruppo saranno: Galli per il PD, Rufini per Tu@Saronno, Barosso per Insieme per Crescere, Ciceroni per Obiettivo Saronno, Lorenzo Azzi per Forza Italia, Fagioli per la Lega, Guaglianone per Fratelli d’Italia, Airoldi per Saronno civica e Amadio indipendente.


