Ambulanza ed elisoccorso in azione insieme ai Vigili del Fuoco sul longolago di Caldè.
Caldè, crollo alle fornaci: soccorsi in codice rosso
La chiamata ai soccorsi è partita intorno alle 14.45 di oggi, giovedì 12 giugno dal lungolago di Caldè dove sarebbe crollata una porzione delle fabbriche abbandonate che costeggiano il Lago Maggiore. Una zona frequentatissima, specialmente in una giornata di caldo e sole come quella di oggi, e da molti ragazzi e famiglie. E nella quale ieri, mercoledì, sarebbero dovuti intervenire anche i carabinieri per allertare dei pericoli dell’area dismessa e allontanare alcuni gruppi di ragazzi che vi erano entrati.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


A quanto si apprende, alcuni ragazzi si sarebbero trovati sulla struttura che improvvisamente è crollata nel lago. Sul posto in codice rosso la Croce Rossa di Gavirate e di Luino, con Vigili del Fuoco con un’autopompa, un battello pneumatico e la squadra SAF (soccorso Speleo Alpino e Fluviale, la Guardia Costiera e un mezzo dell’elisoccorso decollato da Como.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Feriti tre ragazzi che sarebbero rimasti feriti, e che si trovavano sul solaio crollato. Uno avrebbe riportato una ferita a un piede che ha reso necessario il trasporto in ospedale in codice giallo, come per gli altri due.
Altri sei sono stati evacuati con il battello pneumatico mentre una decina sono stati condotti in zona sicura via terra.