Mettersi in gioco al campus estivo di "Casa di Marta"
“ESTATEdiCARITA’” non è solo un progetto di volontariato, ma un vero percorso di crescita personale, che mette al centro il valore della solidarietà, del dono, della gratuità

Un'estate che lascia il segno. È questo lo spirito di #ESTATEdiCARITÀ, il campus estivo di volontariato promosso da Casa di Marta di Saronno nell’ambito del progetto Edu.Ca. (educare alla carità), rivolto ai giovani tra i 16 e i 18 anni.
Mettersi in gioco al campus estivo di "Casa di Marta"
Dal 9 giugno al 4 luglio 2025, ragazze e ragazzi del territorio avranno l’opportunità di vivere un’esperienza concreta di impegno sociale, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie energie in favore delle persone e delle famiglie più fragili.
“Vivi per te stesso e vivrai invano; vivi per gli altri e ritornerai a vivere.” (Bob Marley). Questa è la frase scelta per attirare l’attenzione dei ragazzi, per stimolare la tentazione di mettersi in gioco in un’esperienza che, prima di tutto, farà stare bene loro stessi; è infatti questa la promessa di bene che c’è nel mettersi a disposizione degli altri.
Le diverse attività della Fondazione
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività della Fondazione, che da anni opera con servizi come l’Emporio della solidarietà, la Mensa di Betania, l’Armadio solidale, e molte altre realtà in cui ogni gesto può fare la differenza. Oltre alle attività pratiche, il programma prevede anche momenti di testimonianza, laboratori formativi e occasioni di confronto tra coetanei, educatori e volontari.
La proposta del campus estivo chiude un altro anno scolastico in cui Casa di Marta, con il progetto Edu.Ca., ha incontrato tantissimi ragazzi che hanno ascoltato la testimonianza dei volontari impegnati nei servizi e che hanno potuto visitare la struttura per vedere concretamente cosa significa donare il proprio tempo alle persone in difficoltà.
“ESTATEdiCARITA’” non è solo un progetto di volontariato, ma un vero percorso di crescita personale, che mette al centro il valore della solidarietà, del dono, della gratuità, delle relazioni umane e dell’impegno. Ogni partecipante può scegliere di aderire ad una o più settimane, con la flessibilità di un calendario pensato per adattarsi anche agli impegni estivi dei ragazzi. I posti sono limitati e la conferma della partecipazione terrà conto soprattutto di dare a tutti gli iscritti la possibilità di partecipare almeno ad una settimana.
Quando si svolgerà il campus
Il campus si svolge il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 10.30 alle 13.30. Le iscrizioni sono aperte online fino al 2 giugno 2025 sul sito www.fondazionecasadimarta.it
L’iniziativa può essere anche una possibilità per l’attribuzione dei crediti per PCTO, grazie alle convenzioni che si possono attivare con gli istituti scolastici.
Un’occasione per imparare facendo, in un contesto stimolante e autentico, dove le competenze relazionali e organizzative si sviluppano attraverso il contatto diretto con le persone e con i bisogni reali: chi partecipa a #ESTATEdiCARITÀ non torna mai a casa uguale a prima, perché aiutare gli altri significa, spesso, scoprire qualcosa di nuovo su se stessi.