Pubblicato:
L'iniziativa
Educazione stradale per gli studenti con il progetto “Icaro”
Vari gli argomenti trattati, come gli aspetti legali, gli effetti delle sostanze alcoliche e stupefacenti sul corpo umano e le modalità con cui si procede agli accertamenti attraverso l’utilizzo dell’etilometro e del drug test

Nella mattinata di giovedì 22 maggio, nella sala Consiliare del Municipio di Bisuschio, la Polizia di Stato di Varese ha tenuto un incontro rientrante nell’ambito del progetto “Icaro”, un’iniziativa ventennale di educazione stradale rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, che ha avuto come relatore il dirigente dell’Ufficio Sanitario provinciale Nicola Tarallo e il personale specializzato della Polizia Stradale di Varese.
Il progetto di educazione stradale
L’evento, rivolto a circa 150 studenti delle classi seconde, terze e quarte del Centro di formazione professionale di Bisuschio, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani all’educazione stradale, trattando argomenti come gli aspetti legali, gli effetti delle sostanze alcoliche e stupefacenti sul corpo umano e le modalità con cui si procede agli accertamenti illustrando l’utilizzo dell’etilometro e del drug test.