The Box a Milano: la location ideale per gli eventi del settore MICE e non solo

Quando si deve organizzare un evento importante di qualsiasi tipo, la scelta della location rappresenta un elemento chiave affinché l’esperienza lasci il segno. In quest’ottica, The Box Milano emerge come una proposta esclusiva per eventi di alto profilo del settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions, ovvero incontri, incentive tour, conference ed esposizioni) e privati, come per esempio un matrimonio, una festa di pensionamento ecc. Immersa in un’area verde che si estende per circa 23.000 metri quadrati, questa struttura all’avanguardia è stata inaugurata nel 2019 su un’ex area industriale, diventando un modello virtuoso di rigenerazione urbana.
Grazie alla sua collocazione strategica – si trova a mezz’ora di auto dal centro di Milano, Como e dagli aeroporti di Linate e Malpensa, nonché a 20 minuti dal polo fieristico di Rho – The Box a Milano coniuga eleganza, efficienza e accessibilità per eventi di prestigio.
Architettura green e valorizzazione del territorio
The Box non è soltanto una sede per eventi raffinati, ma un progetto che ha puntato sulla sostenibilità e sulla riqualificazione del territorio varesino. L’intervento ha permesso di restituire nuova vita a un’area dismessa, integrandola armoniosamente in un paesaggio curato fin nei dettagli. Il grande giardino, le serre e l’orto medievale costituiscono non solo uno sfondo scenografico, ma anche una risorsa concreta: gli ingredienti coltivati in loco riforniscono direttamente il ristorante interno, contribuendo a un’esperienza all’insegna del benessere e dell’equilibrio con la natura.
Versatilità e comfort per ogni tipo di evento
The Box è pensato per ospitare una vasta gamma di iniziative: dai meeting aziendali alle convention, fino a eventi privati e celebrazioni esclusive. Gli spazi, progettati per essere completamente accessibili, rispondono alle esigenze più diverse, garantendo sempre comfort e inclusività.
La struttura dispone inoltre di 80 posti auto (40 coperti, 40 scoperti) e offre un servizio di valet parking che aggiunge un ulteriore tocco di praticità e attenzione verso gli ospiti.
Gusto, design e arte: le firme dell’identità di The Box
Tra gli elementi distintivi della struttura spicca il ristorante Olio, in cui l’alta cucina si intreccia con l’uso di materie prime locali e stagionali. L’atmosfera elegante si fonde con la sostenibilità, offrendo un’esperienza gastronomica coerente con la filosofia del luogo. Il ristorante è gestito dallo chef Andrea Marinelli che si avvale della collaborazione dei sous-chef Alessandro Rigamonti e Nicolò Sironi; lo chef pasticciere è Patrick Gariboldi.
A caratterizzare ulteriormente The Box è la collezione privata di auto d’epoca, un vero e proprio tributo al mondo dei motori che conferisce un sapore iconico agli spazi. L’ambiente è arricchito anche da importanti opere d’arte: sculture di Mitoraj, Atchugarry, Bosco e Ghinato punteggiano le aree verdi, mentre l’interno ospita dipinti di Francesco Salvi accanto alle illustrazioni di Ale Giorgini, in un dialogo continuo tra arte e design.
Valore aggiunto per il brand: quando la location parla per l’azienda
Scegliere The Box per un evento aziendale significa comunicare valori chiari: attenzione al dettaglio, raffinatezza, capacità di innovare. L’effetto sulla reputazione del brand sarà decisamente positivo, rafforzando l’identità aziendale agli occhi di clienti, stakeholder e partner commerciali.
The Box non è semplicemente una location: è uno spazio capace di trasformare ogni evento in un’esperienza distintiva, dove cura, estetica e funzionalità si incontrano in perfetto equilibrio. Una soluzione ideale per chi cerca molto più di una bella cornice.