Festa

Primo compleanno per la Pro Loco di Lonate: "Tanto lavoro e voglia di stare insieme"

Il presidente Della Bona racconta il primo anno dell'associazione: "Un anno molto intenso. Grazie a tutto il mio direttivo, ai volontari e ai soci: senza di loro non saremmo qui"

Primo compleanno per la Pro Loco di Lonate: "Tanto lavoro e voglia di stare insieme"
Pubblicato:

Un anno di fatica, di lavoro, di volontariato, ma anche di voglia di stare insieme e far stare insieme una comunità con tanti eventi. La Pro Loco di Lonate Ceppino ha festeggiato il suo primo compleanno.

Un anno di Pro Loco

Dietro la torta, il presidente Luca Della Bona e il suo direttivo, composto dal vicepresidente Andrea Rizzo, dal segretario Paolo Carlini, dal tesoriere Sandro Scapinello e dai consiglieri Rino Miccoli, Oscar Cocco e Luca Tosetti. "E’ stato un anno molto intenso", riassume Della Bona, che parte a ricordare da ancora prima della fondazione dell’associazione:

"La Pro Loco nasce l’anno scorso, ma alla fine di un percorso avviato tempo prima. Ci siamo impegnati per i primi eventi nel 2024, culminati con la tre giorni di festa Pro Loco a settembre la Festa del Paese a ottobre, e sempre a ottobre come tutte le neonate Pro Loco abbiamo chiamato al voto i tesserati che hanno deciso di affidare a me e a questo Direttivo la guida dell’associazione. Quando è iniziata quest’avventura nessuno di noi sapeva quanto lavoro c’è dietro un’associazione, specialmente dietro una Pro Loco - continua Della Bona - Abbiamo dovuto prendere un po’ le misure fra leggi, norme e burocrazia e nel frattempo ci siamo subito messi subito a disposizione per collaborare sia col Comune, sia con le altre associazioni, sia con il Palo del Seprio".

Una grande famiglia

L’anno nuovo è poi iniziato con la giornata di prevenzione dei tumori femminili con la Camminata in Rosa insieme alla Lilt, e ora si preparano i prossimi appuntamenti.

"La nostra idea è di fare magari meno, ma farlo bene - sottolinea il presidente - Dietro la Pro Loco c’è una squadra fantastica, formata da persone che prima nemmeno si conoscevano e che subito sono diventate una grande famiglia, che per prima cosa ha piacere di stare e lavorare insieme. A questo gruppo, che ringrazio perchè senza non esisterebbe la Pro Loco, si aggiungono moltissimi volontari e soci, 84 lo scorso anno e speriamo più di cento nel 2025. A tutti loro non posso che dire grazie".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali