Eventi

Letture animate al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta

Iniziative speciale all'interno del programma dell'apertura domenica della struttura di via ai Ronchi

Letture animate al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta
Pubblicato:

Domenica 4 maggio l’apertura domenicale del Centro Didattico Scientifico - EcoPlanetario a Tradate sarà arricchita da un momento speciale dedicato ai più piccoli: le Letture Animate a cura di AstoNatura e The White Stag.

Apertura del Centro Didattico con letture animate

Nella suggestiva atmosfera del Centro, immersi nel cuore del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, alle 16.30, tutti i visitatori saranno chiamati a raccolta per ascoltare una storia narrata. Natura, stelle e musica saranno protagonisti di questo magico momento che unisce arte e scienza in un connubio originale e coinvolgente. La parte musicale sarà a cura di The White Stag, un'associazione culturale legata all’HarpBeat Orchestra, considerata l’orchestra d’arpe celtiche più attiva al mondo.

La partecipazione è gratuita per tutti i fruitori del Centro. Per prenotare l'ingresso al Centro, è necessario collegarsi a questo link.

Il progetto IntegrArte

Le letture animate son un’attività gratuita che rientra nella serie di  appuntamenti del progetto IntegrArte, finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell'ambito del Bando "Arte&Cultura 2024" e sviluppato dalla Cooperativa AstroNatura in partnership con l'Associazione The White Stag e in collaborazione con Archeologistics.

Gli appuntamenti sono dedicati a famiglie, bambini e visitatori del Centro Didattico Scientifico e hanno l’obiettivo di affrontare tematiche strategiche attraverso la metodologia di Arts Integrations. E così arte e scienza si uniscono dando vita a nuove proposte come le serate “Arte in EcoPlanetario” e “Musica in EcoPlanetario”, o a nuove attività dedicate ai più piccoli come “laboratori sperimentali“ e letture animate, tutte con lo scopo di diffondere conoscenze e competenze in contesti informali.

Tra gli obiettivi della Fondazione Comunitaria del Varesotto ci sono inoltre la diffusione della cultura del dono ed il coinvolgimento della comunità, per questo chiediamo di supportare il nostro progetto con una donazione, grande o piccola che sia. Per farla basterà accedere al sito www.fondazionevaresotto.it/i-progetti/integrarte entro il 30 giugno.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali