Torna nel 2025 il Festival dei Mezarat - omaggio a Dario Fo
Con una serie di eventi che spaziano da spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici, la manifestazione si propone di valorizzare il patrimonio culturale e teatrale del territorio

Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 il Festival dei Mezaràt – Omaggio a Dario Fo, una manifestazione culturale che celebra l’opera e la figura di uno dei più grandi protagonisti del teatro italiano e mondiale, Dario Fo, e della sua compagna di vita e di arte, Franca Rame. Il festival si terrà in vari comuni della provincia di Varese, tra cui Sangiano, Luino e Leggiuno, luoghi strettamente legati alla biografia e al vissuto di Fo.
Torna nel 2025 il Festival dei Mezarat - omaggio a Dario Fo
Con una serie di eventi che spaziano da spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici, la manifestazione si propone di valorizzare il patrimonio culturale e teatrale del territorio, rafforzando il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale.
PROGRAMMA 2025
Sabato 10 maggio (tardo pomeriggio)
Sangiano, Piazza Dario Fo e Franca Rame – ore 18.30 Letture teatrali da "Il paese dei Mezaràt"
Un momento di riflessione sulle radici e le esperienze che hanno plasmato la poetica di Dario Fo, attraverso le parole del suo libro più personale.
Domenica 11 maggio (sera)
Teatro Sociale di Luino “Teatro Dario Fo e Franca Rame” – ore 21.00
Spettacolo di Mario Pirovano: "Joan Padan e la descoverta de le Americhe" di Dario Fo
Una delle opere più iconiche di Dario Fo, interpretata da uno dei suoi storici collaboratori.
Sabato 17 maggio (mattina)
Sangiano, Piazza Dario Fo e Franca Rame – ore 11.00
Incontro con Bent Holm
Storico del teatro e traduttore dei testi di Dario Fo e Franca Rame.
Mercoledì 28 maggio (sera)
Teatro Domus di Leggiuno – ore 21.00
Spettacolo teatrale: "Coppia aperta, quasi spalancata"
Una produzione di Serena Nardi.
Sabato 04 luglio (sera)
Sangiano, Cinema all’aperto a Villa Fantoni – ore 21.00
La versione cinematografica di uno dei capolavori teatrali di Fo e Rame, adattato per il grande schermo.
Obiettivi e Significato
Il Festival dei Mezaràt – Omaggio a Dario Fo è stato concepito per celebrare la memoria di Dario Fo e Franca Rame, con particolare attenzione a Fo, che visse tra Sangiano e Luino. L’immagine del festival, tratta dalla copertina del libro Il paese dei Mezaràt, rappresenta un autoritratto di Fo, tributo alla sua passione per l’arte pittorica, che ha sempre affiancato la sua attività di attore e drammaturgo.
Grazie all’iniziativa del festival, sono nate anche importanti azioni di valorizzazione culturale del territorio. Tra queste, si segnala l’intitolazione della piazza di Sangiano a Dario Fo e Franca Rame e la dedica del Teatro Sociale di Luino ai due artisti, segni tangibili di un legame profondo tra l’arte teatrale e la comunità locale.
I commenti al festival
Serena Nardi, curatrice e direttore artistico del festival:
“Il Festival dei Mezaràt nasce dal desiderio profondo di restituire al territorio di Dario Fo un racconto autentico della sua arte e della sua umanità. Dopo il successo della prima edizione, è chiaro quanto sia forte il bisogno di cultura che parla al cuore della gente. Questo festival è un ponte tra memoria e futuro, tra il teatro popolare di Fo e la vitalità culturale delle nostre comunità”.
Matteo Marchesi, Sindaco di Sangiano e Consigliere provinciale delegato alla Cultura:
“Intitolare la piazza di Sangiano a Dario Fo e Franca Rame è stato un gesto naturale e necessario, per riconoscere il profondo legame tra il nostro territorio e due figure che hanno fatto la storia del teatro e dell’impegno civile. Il Festival dei Mezaràt è un progetto culturale che unisce le persone, stimola la riflessione e valorizza l’identità di una comunità che vuole crescere attraverso la cultura”.
Alessio Molinari, Vicesindaco di Leggiuno con delega alla Cultura:
“Leggiuno, territorio contiguo a Sangiano, partecipa con entusiasmo al Festival dei Mezaràt, contribuendo a rafforzare una rete culturale e territoriale sempre più coesa. Sostenere iniziative come questa significa investire nel futuro della nostra comunità, attraverso la memoria, il teatro e la cultura condivisa”.
Enrico Bianchi, Sindaco di Luino:
“Luino ha un legame profondo con la figura di Dario Fo, che qui ha trascorso parte della sua vita. Intitolare il nostro teatro a Dario Fo e Franca Rame è stato un atto simbolico e concreto per celebrare il loro impegno artistico e civile. Il Festival dei Mezaràt rappresenta per la nostra città un’occasione preziosa per valorizzare questo legame e promuovere la cultura come strumento di identità e partecipazione”.
COLLABORAZIONI E SOSTENITORI
Il festival è ideato e curato da Serena Nardi, con la partnership dei Comuni di Sangiano, Luino e Leggiuno, della Provincia di Varese, della Fondazione Fo-Rame, e in collaborazione con numerose realtà artistiche locali. L’obiettivo è costruire un dialogo tra passato e presente, tra storia teatrale e partecipazione civile, celebrando il genio creativo di Dario Fo e Franca Rame.
CONTATTI
E-mail di contatto: organizzazione@teatrogiornidispari.it Pier Valerio Tognoli – Responsabile comunicazione organizzazione@teatrogiornidispari.it