il grave danno ambientale

Sversamento nel Lura: portata in salvo un'anatra

Non si sa se lo sversamento sia stato accidentale o voluto, ma di certo ha creato e creerà problemi per la sopravvivenza di anatre, pesci, anfibi, microorganismi e flora

Sversamento nel Lura: portata in salvo un'anatra
Pubblicato:

Sversamento di una sostanza scura e oleosa questa mattina, 2 aprile 2025, nelle acque del Lura visibile all'altezza di Saronno.

Sversamento nel Lura: portata in salvo un'anatra

Stamattina, verosimilmente verso le nove, c'é stato uno sversamento nel Lura, molto a monte del nuovo ponte che lo attraversa tra Rovello e Saronno, di una grossa quantità di una sostanza oleosa che odora come nafta.

Non si sa se lo sversamento sia stato accidentale o voluto, ma di certo ha creato e creerà problemi per la sopravvivenza di anatre, pesci, anfibi, microorganismi e flora che popolano queste acque.
Sul posto sono intervenuti con tempestività i Carabinieri di Saronno, alcuni volontari che passavano e soprattutto il titolare della vicina Cascina Imperiale che si è prodigato per salvare un'anatra soffocata dalla sostanza oleosa e puzzolente, entrando con le scarpe nel fiume.

Informato della situazione molto problematica il direttore del Parco del Lura e l'ufficio Ambiente del Comune di Saronno.

Sversamento nel Lura
Foto 1 di 3
Sversamento nel Lura
Foto 2 di 3
Salvataggio anatra Lura
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali