Paraggio per tre a tre per la Caronnese
Per i rossoblù un incontro importante e determinante al fine della classifica finale e per rimanere appesi alla prima posizione in classifica

E' pareggio per tre a tre per la Caronnese e l'Ispra nell'ultima partita di campionato giocata domenica 27 aprile 2025 sul campo comunale di Caronno Pertusella.
Paraggio per tre a tre per la Caronnese
Domenica primaverile dal tempo variabile al Comunale di Caronno Pertusella che ospita la penultima partita della regular season del campionato di Eccellenza tra la Caronnese guidata da Mister Michele Ferri e l’Ispra di Mister Ulisse Raza.
Per i rossoblù un incontro importante e determinante al fine della classifica finale e per rimanere appesi alla prima posizione in classifica.
Al 2’ subito Caronnese in vantaggio: gran cross Napoli, sponda di Colombo per Malvestio che al volo insacca di prepotenza: è l’1-0.
All’11’ su calcio d’angolo di Napoli tocca a Zibert calciare in porta sfiorando il palo.
Al 14’ il direttore di gara concede un rigore molto dubbio per atterramento in arsa di Oldrini da parte del numero uno rossoblù Vergani. Dal dischetto Grieco pareggia i conti: 1-1. La tribuna rumoreggia.
Due minuti dopo Colombo anticipa il portiere avversario in area e Doumbia da ottima posizione calcia alto sopra la traversa (peccato, questa era proprio un’occasione gol).
Al 23’ da centrocampo Zibert libera Doumbia che palla al piede con il portiere in uscita sfiora il secondo palo (altra grande opportunità per reinstradare la partita).
Tre minuti dopo la mezz’ora arriva i padroni di casa tornano in vantaggio: percussione sulla fascia destra di Battistella che serve sulla tre quarti Malvestio che imbuca tra le linee per Doumbia che incrocia col destro e va finalmente in gol: 2-1.
I caronnesi non fanno tempo ad esultare che arriva la doccia fredda: al 46’, in pieno recupero, con una palla beffarda a campanile di Grieco l’Ispra ripareggia i conti spiazzando l’estremo difensore avversario rossoblù Vergani: 2-2 e si ritorna in pareggio.
Il secondo tempo della partita
Subito al 2’ c’è una mischia in area dove tra batti e ribatti Cannizzaro con tiro sulla corta distanza purtroppo troppo flebile impegna il numero uno avversario Onoscodi alla parata a terra.
Al 15’ l’Ispra tenta la zampata in casa Caronnese: in pieno contropiede Dardha approfitta di una buona ripartenza dei compegni per segnare la terza rete per gli ospiti: 2-3.
La Caronnese non ci sta e con una serie di cambi Mister Ferri fa respirare la squadra ed inserisce linfa fresca. Intorno alla mezz’ora Corno ha due occasioni sotto porta ma la palla è stregata e non entra di pochissimo.
Al 37’ capitan Corno viene chiaramente atterrrato in area. Dagli undici metri è sempre lui ad incaricarsi del tiro riportando lo score sul 3-3.
La Caronnese accelera alla ricerca dei tre punti: negli ultimi minuti i rossoblù accrechiano l’area dell’Ispra.
Ci prova intorno al 40′ il neo entrato Romeo con un tiro diagonale che sfiora ils secondo palo. Ma è il 46’ che potrebbe proprio essere il momento giusto: a seguito di un’azione concertata a dovere Corno si trova in posizione centrale in piena mischia davanti ad Oniscodi e calcia forte e sicuro: solo l’intervento miracoloso del portiere ospite evita il gol grazie ad un poderoso e reattivo colpo di reni.
La partita si chiude sul 3-3: la Caronnese, nonostante il risultato, continuerà il suo percorso alla ricerca dell’obiettivo finale.
Il tabellino della partita
TABELLINO CARONNESE-ISPRA 3.3
CARONNESE: Vergani, Battistella (29′ st Omoregbe), Napoli, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio, Cannizzaro (10′ st Romeo), Colombo, Corno, Doumbia (29′ st Paltrinieri). A disposizione: Paloschi, Lofoco, Cerreto, De Angelis, Tondi, Savino. All. Michele Ferri
ISPRA: Oniscodi, Dardha, Gomez, Parini, Pescara, Candura, Oldrini, Todai (24′ st Margiotta), Zani (14′ st Brovelli), Grieco, Giuliani (44′ st De Bernardi). A disposizione: Ferloni, Rubino, Giomi, Palazzese, Marras, Meriano. All. Raza
ARBITRO: Rossella Daidone di Seregno
ASSISTENTI: Danilo Amatore di Bergamo e Elpidio Chiariello di Legnano
RETI: 2′ pt Malvestio (C), 14′ pt Grieco (I;r), 33′ pt Doumbia (C), 46′ pt Grieco (I), 15′ st Dardha (I), 37′ st Corno (C;r)
AMMONITI: Gomez (I), Pescara (I), Todai (I)
ESPULSI:
RECUPERO: 2′ primo tempo, 4′ secondo tempo