Sicurezza in strada

Via Mazzini pericolosa, entra in vigore limite dei 30 all’ora

Il provvedimento riguarda il tratto di via Mazzini compreso tra via Wagner e via Sant’Antonino e tutte le vie che vi confluiscono.

Via Mazzini pericolosa, entra in vigore limite dei 30 all’ora
Pubblicato:

In via Mazzini a Solbiate Olona arriva il nuovo limite dei 30 km orari.

In via Mazzini entra in vigore limite dei 30 all’ora

Via Mazzini è pericolosa, entra in vigore limite dei 30 all’ora. L’ordinanza è stata emessa nei giorni scorsi, dando effetto all’atto di indirizzo con il quale l’amministrazione comunale ha indicato il provvedimento come necessario per la sicurezza su un tratto di viabilità cittadina particolarmente critico per la poca ampiezza della sede stradale, l’assenza di marciapiedi e l’affaccio diretto di abitazioni e passi carrai privati. Il caso dei rischi legati al traffico sulla via era stato rilanciato solo poche settimane fa dai cittadini, denunciando l’ennesimo incrocio di mezzi pesanti nella strettoia, e poi ripreso dal gruppo di minoranza, che aveva chiesto di istituire il divieto ai tir nelle vie del centro del paese.

Obiettivo ridurre i rischi

La misura assunta è meno drastica, ma va nella direzione di ridurre i rischi e riguarda «il tratto di via Mazzini compreso tra via Wagner e via Sant’Antonino e tutte le vie che vi confluiscono». Provvedimento motivato con il fatto che tale strada «è collocata nel centro abitato di Solbiate Olona in una zona a prevalente carattere residenziale, ove è attualmente insistente un limite massimo di velocità di 50 km/h che non risulta adeguato per la conformazione geometrica delle strade, per la loro larghezza ridotta e la relativa difficoltà di immissione sulla carreggiata dei passi carrai esistenti, causa la scarsa visibilità». Pertanto «a protezione degli utenti più deboli e per la tutela della pubblica incolumità, nonché per rendere più sicura la circolazione stradale», ecco l’istituzione del limite di 30 Km/h, effettivo dal posizionamento dell’apposita segnaletica.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali