Defibrillatori di ultima generazione in paese
"Cislago Cuore" ha concluso dopo tre anni il progetto «Responded» per sostituire i Dae più datati.

Dopo tre anni di impegno e di grandi dimostrazioni di generosità, Cislago non è più solo un paese cardioprotetto, come da dieci anni a questa parte, ma è anche dotato di defibrillatori di ultima generazione.
Cislago paese cardioprotetto di ultima generazione
Era il 2022 quando «Cislago Cuore», l’associazione che si occupa dell’acquisto, dell’installazione e della manutenzione dei Dae nei punti strategici del paese, aveva dato vita al progetto «Responded» per sostituire i defibrillatori più datati con altri nuovissimi e dotati di una tecnologia raffinata che implementa le possibilità di salvare la vita alle persone colte da arresto cardiaco. Il primo installato era stato in via IV Novembre, nella zona molto frequentata dell’ufficio postale. Ad aprile del 2025, come conferma il presidente Emiliano Levis, l’«impresa» è stata compiuta grazie al contributo di Luca Mantegazza, che ha contribuito alle spese di «CislagoCuore» per l’acquisto del nuovo defibrillatore e della teca per la sua officina di via Giovanni XXIII, nota anche come showroom di ambulanze e veicoli per il trasporto di disabili, che collabora da tempo con la Croce rossa cislaghese.
Continuano i corsi di formazione
Nel frattempo continuano i corsi di formazione per l’uso del Dae tra Cislago, Fagnano Olona, Turate, Caronno Varesino e tanti altri Comuni del territorio, dove i formatori di «CislagoCuore» sono ormai diventati una garanzia di professionalità.