Parco don Mario, il terzo bando apre a tutti
Atto di indirizzo della Giunta per dare finalmente una gestione: cala anche canone.

Parco don Mario di Fagnano Olona, si apre.
Terzo bando per il parco don Mario
Ecco l’atto di indirizzo con il quale la Giunta Baroffio dà mandato agli uffici per un nuovo tentativo, l’ultimo possibile per riuscire a dare al ‘parchetto’ una gestione in tempo per l’inizio dell’estate, con l’auspicio che questa sia la volta buona. Tre le novità importanti: l’apertura alla partecipazione al bando a tutti i soggetti, non solo alle associazioni del terzo settore, quindi via libera anche a cooperative sociali e attività commerciali senza distinzioni; l’abbassamento del canone annuale, che dopo due gare andate deserte viene portato da quasi 10mila euro a 8mila euro; e i criteri di assegnazione, che uniscono due parametri, offerta economicamente più vantaggiosa e valore del progetto sociale, attraverso l’assegnazione di punteggi.
Le finalità
Il progetto viene confermato nella sua finalità che dovrà essere volta alla «realizzazione di attività di prevenzione del disagio minorile e di proposte per l’infanzia e l’adolescenza, al fine di favorire le politiche giovanili in ambito socio-educativo» puntando «al miglioramento dei servizi socio-educativi rivolti alla componente giovanile fagnanese, oltre ad ampliare l’offerta sociale presente sul territorio». Tra i plus che danno punteggi alle proposte la «capacità di realizzazione di sinergie e raccordo con realtà presenti sul territorio», invito ad associazioni ed enti interessati a unirsi in una progettualità d’insieme.
L'obiettivo arrivare alla riapertura entro giugno
L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione Baroffio è arrivare alla concessione e alla riapertura del chiosco prima dell’estate, entro inizio giugno. Nel frattempo in questi giorni il parchetto è stato rimesso a disposizione dei cittadini, dopo alcuni interventi di manutenzione e sistemazione di cui si è fatto carico il Comune, rompendo lo stallo: i cancelli vengono aperti e chiusi ogni giorno dalla protezione civile.