Controllando i rifiuti, trovano uno straniero irregolare
La Polizia locale di Mozzate ha trovato nell'immondizia il curriculum di un bangladese che non risultava regolarmente ospitato in paese.

Mentre erano impegnati nel controllo di routine dei rifiuti abbandonati abusivamente sul territorio in via Stazione a Mozzate, gli agenti di Polizia locale hanno scoperto che in paese fosse ospitato in modo irregolare un uomo di origine bangladese.
Controllando i rifiuti, trovano uno straniero irregolare
All’interno di un sacco dell’immondizia lasciato in strada senza il rispetto delle norme di raccolta differenziata, gli agenti hanno trovato nella giornata di sabato un curriculum vitae intestato a un uomo di origine bangladese che, a seguito degli approfondimenti e dei controlli di rito, non risultava ospitato in paese. La Polizia locale ha poi chiesto ai residenti del quartiere se avessero mai visto l’uomo ritratto nella foto apposta sul curriculum e loro hanno segnalato che era stato recentemente ospitato da un connazionale. Quest’ultimo è stato poi convocato lunedì nell’ufficio di Polizia locale, dove di fronte all’evidenza dei fatti ha dovuto ammettere di avere ospitato il connazionale per undici giorni, senza averlo comunicato alle autorità come prevede la prassi.
Sanzione da mille euro
Sull’uomo è piovuta una sanzione da mille euro per violazione del Testo unico sull’immigrazione, che obbliga chi ospita persone di origini straniere a comunicare la loro presenza sul territorio al Comune e alla Polizia locale entro 48 ore dal loro arrivo. Il provvedimento è stato pensato per debellare il fenomeno dell’immigrazione clandestina e del terrorismo e garantire dunque una maggiore sicurezza. In questa occasione quindi il controllo dei rifiuti abusivi non è servito solo per implementare il decoro urbano, ma ha fatto venire alla luce la presenza irregolare di uno straniero sul territorio. Per questo la Polizia locale ha intenzione di intensificare i controlli anche in futuro.