I talenti come strumento di pace sociale: conferenza in Truffini
Relatrice della conferenza sarà Maria Letizia Borgia, ideatrice del metodo MLBsystem

Talenti al centro della conferenza in programma domani sera, sabato, alle 20.30 in Villa Truffini nell’ambito della Welfare Week e organizzata dall’associazione lonatese Tra Parentesi.
I talenti e la pace sociale
Relatrice della conferenza sarà l'autrice, consulente aziendale, scienziata e ricercatrice Maria Letizia Borgia, ideatrice del metodo "MLBsystem - algoritmo anticrisi".
Gli scritti di Borgia, temi della conferenza, parlano di come i talenti, se non usati, diventano il nostro assedio o l’invasione per altri. E, quindi, causa di relazioni pericolose.
Se non si conoscono le proprie attitudini e quelle altrui, si rischia di cadere nelle relazioni pericolose (non solo quelle di coppia), ovvero in quelle relazioni che non fanno evolvere e che invece ingabbiano in pregiudizi e offese senza tregua, relazioni così pesanti che sostenerne il peso diventa impossibile e si finisce per soccombere, sopportare fino allo stremo delle proprie forze, proprio come “sotto un assedio”.
Borgia, dunque, parlerà di come si può imparare la sostenibilità delle relazioni, perché questa, salva la vita e costruisce la vera pace positiva.
Talenti e attitudini
"La pace positiva, possibile solo se ognuno si dedica allo sviluppo dei propri talenti facendoli diventare attitudini (la differenza tra talenti ed attitudini è che i primi sono solo teorici, le seconde, invece, sono azioni concrete), allontana dalla maldicenza, dai pettegolezzi, dalle dicerie e dalla distruzione gratuita, tutti elementi che diventano inevitabilmente conflitto - spiegano dall'associazione Tra Parentesi - L’uso delle proprie attitudini e il rispetto delle attitudini altrui, derime al massimo il rischio di conflitto e ci rende costruttori di bellezza. Solo così le relazioni umane possono essere autentica fonte di crescita".
L'iniziativa MATA
La principale iniziativa che vede in prima linea Borgia è MATA: Mettici Azioni Attitudini Talenti. Questa iniziativa (sostenuta da diverse associazioni tra cui Tra Parentesi aps) vuole puntare il dito sull’importanza di usare talenti, sul valore dell’identità per ottenere la vera integrazione; l’inter-cultura reale, come forma di prevenzione di comportamenti alterati.
L’impegno costante di questa iniziativa è proteso all’aumento di persone dedite allo sviluppo dei propri talenti e all’uso delle proprie attitudini, e di persone capaci di rispettare i talenti e le attitudini altrui, affinché la pace positiva non sia solo un obiettivo ma un modo reale e concreto di vivere.
"Dalle scoperte ventennali di si evince la presenza di “dna” Dati Notificanti Attitudini che danno vita a dei profili comportamentali - prosegue l'associazione - Questa scoperta ha dimostrato che, le attitudini e i talenti avendo una forza, una velocità ed una durata, se non trovano uno spazio adeguato di espressione ed un tempo giusto di sviluppo, possono dare vita a comportamenti alterati più conosciuti comunemente come aggressività, bullismo, prepotenza ed altri simili, non sempre manifesti, molto più spesso latenti e pronti ad esplodere in modo inatteso ma dannevole per se e per gli altri. Questa forza (quella dei talenti), dunque, può sia creare che distruggere a seconda di come viene incanalata ed orientata. Ecco come, i talenti devono essere vissuti come strumenti di pace positiva, interiore e sociale, usandoli in modo corretto e consapevole".