Cosa cambierà

Presentato il nuovo appalto dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana

Servizi più estesi e nuovi cestini più grandi, si punta a ottimizzare.

Presentato il nuovo appalto dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana
Pubblicato:

Dai sacchi col codice a barre alle Reverse Vending Machine, ecco come sarà migliorato il servizio.

Raccolta dei rifiuti, il nuovo appalto

E’ stato presentato stamattina, martedì 4 febbraio, il nuovo appalto dei servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana in municipio a Saronno. “Siamo di fronte al più grosso appalto singolo di questa Amministrazione che vale 4-5 milioni l’anno e ha anche un riflesso sulla città e il suo decoro”, ha commentato il sindaco Augusto Airoldi, presente alla conferenza stampa insieme all’assessore all’Ambiente Franco Casali.

Alcune delle novità

Queste alcune novità che saranno introdotte:

  • Utilizzo di sacchi per la raccolta del rifiuto indifferenziato residuo dotati di codice a barre e univocamente associati agli utenti (utenze singole o aggregate in condomini).
  • Raccolta porta a porta di pannolini e pannoloni: su richiesta, per famiglie con figli fino a 36 mesi di età, adulti over 75, persone con disabilità o utilizzatrici dei suddetti ausili. Fornitura di sacchi dedicati e raccolta settimanale (aggiuntiva rispetto a rifiuto indifferenziato).
  • Potenziamento raccolta porta a porta del rifiuto vegetale con l’estensione del servizio da attuali 9 mesi (metà marzo–metà dicembre) a tutto l’anno. Iscrizione degli utenti in apposito albo e utilizzo di bidoni (nuove forniture garantite a costo calmierato).
  • Potenziamento del servizio con Centro ambientale mobile con l’estensione del servizio dagli attuali 10 mesi a tutto l’anno e con l’individuazione di una sesta collocazione aggiuntiva rispetto alle attuali (mercato di piazza Mercanti).
  • Ammodernamento cestini gettacarte stradali con la sostituzione di metà degli attuali cestini da 35-50 lt con cestini da 100 lt, in aree con criticità o alta frequentazione.
  • Potenziamento del servizio di lavaggio strade con l’estensione dagli attuali 6 mesi (aprile-settembre) a 9 (marzo-novembre).
  • Potenziamento servizio di pulizia e lavaggio portici con l’estensione del servizio dagli attuali 6 mesi (aprile-settembre) a 9 (marzo-novembre). Effettuazione di un intervento annuo di pulizia e lavaggio dei portici di corso Italia e piazza Libertà di carattere straordinario, con automezzi e attrezzature specifiche.
  • Pulizia dell’alveo del Torrente Lura con interventi di pulizia, con asportazione rifiuti al suo interno rinvenibili (interventi effettuati previa messa in asciutto dell’alveo).

Interventi al centro raccolta e la “Reverse Vending Machine”

Previsto un intervento per ottimizzare la gestione del centro raccolta di via Milano. In particolare è previsto il rifacimento della cartellonistica, per agevolare gli utenti nei conferimenti. Sarà poi ottimizzata e riordinata l’area sotto la tettoia per lo stoccaggio dei rifiuti pericolosi e vari.

Prevista, poi, l’estensione del servizio di vigilanza su tutto l’orario di apertura del centro di raccolta e la fornitura e l’installazione di un impianto di videosorveglianza e antintrusione a servizio del centro di raccolta e del “Centro del riuso”, altra novità del nuovo appalto.

E’ poi prevista l’installazione di almeno 3 macchine compattatrici (Reverse Vending Machine) per la raccolta di bottiglie in PET, lattine in alluminio e contenitori in acciaio per sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta differenziata, intercettando al contempo materiali di elevata qualità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali