La Casa della salute di Origgio pronta in primavera
Proseguono spediti i lavori per la realizzazione della struttura che ospiterà i medici di base e anche degli specialisti.
Proseguono i lavori per la Casa della salute di Origgio. L’obiettivo è inaugurarla in primavera. Il sindaco Evasio Regnicoli: «L’impegno per la tutela e la salvaguardia della salute risulta per noi primario»
Casa della salute pronta in primavera
L’ex residenza del segretario comunale in via Circonvallazione sarà riconvertita è ospiterà i medici di base, nonché ambulatori per specialisti, tra i quali anche un pediatra. Le opere sono state finanziate dal Comune poiché il progetto non ha ottenuto i finanziamenti del Pnrr e fare il punto, con un certo orgoglio, è proprio il sindaco Evasio Regnicoli. Si tratta infatti di un intervento di un milione di euro.
Per il sindaco è una priorità
«L’impegno per la tutela e la salvaguardia della salute risulta per noi primario. La struttura, che sorgerà in via Circonvallazione, è dietro al Municipio, quindi al centro del paese, al servizio dell’intera comunità».
Il sindaco si dice molto soddisfatto di essere riuscito a portare a termine questo importante progetto con i fondi del Bilancio.
«E’ un intervento importante per l’intero paese, ci siamo confrontati con i medici di base, perché per noi era fondamentale realizzare una struttura al servizio della comunità. Gli ambulatori dei medici di base saranno ubicati tutti all’interno dello stesso complesso dando così vita a un vero e proprio poliambulatorio. Non soltanto. All’interno del centro troveranno spazio anche degli specialisti. L’Amministrazione ha informato del progetto anche Ats e quindi una volta eseguiti i passaggi di rito si è arrivati alla fase operativa e quindi all’avvio dei lavori. L’area indicata è centrale rispetto al paese e dotata di un ampio parcheggio. L’intervento costerà un milione di euro e prevede l’adeguamento dell’immobile e anche un ampliamento».
Ci sarà un'area parcheggio
Il progetto prevede la realizzazione di due strutture, una nuova e una ristrutturata, vale a dire l’ex casa del segretario comunale. Ci sarà un’area parcheggio, al servizio del polo medico. Il punto prelievi invece rimarrà nell’attuale sede, all’interno del municipio. I lavori procedono a pieno ritmo e l’obiettivo è di poter inaugurare il polo entro Pasqua.