Sono dodici gli studenti delle classi quinte del Liceo Legnani di Saronno che hanno iniziato ieri, 30 settembre 2024, un percorso di alternanza scuola-lavoro in Municipio.
Gli studenti del Legnani a lezione in Comune
Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento previsti dal Ministero, i ragazzi hanno l’opportunità di scegliere, in base ai loro interessi ed attitudini, dove svolgere la loro “pratica” e in dodici sono stati accolti ieri mattina in Comune.
Per loro, prima dell’assegnazione ai vari uffici, l’accoglienza della Segreteria Generale, il saluto dell’assessore alla Pubblica Istruzione Gabriele Musarò e una simulazione di Consiglio comunale organizzata dal neo segretario Ivan Roncen.
La suddivisione dei ragazzi e il lavoro assegnato
Oggi per i dodici ragazzi sarà il primo dei giorni di lavoro (in totale sono trenta ore), ciascuno nel suo ufficio:
6 per l’Area Inclusione e Cultura (Biblioteca, Informagiovani, Sport)
2 per l’Area Servizi
2 per l’Area Tecnica (Ufficio Ambiente)
2 in Polizia Locale