Notti d’estate sotto il cielo stellato del Parco Pineta a Tradate, grazie ai cinque appuntamenti coi pic nic all’aperto al Centro Didattico Scientifico, ciascuno con la possibilità di osservare la volta celeste grazie alla strumentazione dell’osservatorio e la guida dello staff di AstroNatura.
Pic nic sotto le stelle
Il primo sarà domani, 27 luglio con «Strani linguaggi», un viaggio alla scoperta di come gli animali comunicano tra loro e delle varie modalità con le quali anche l’uomo «parla». Il secondo sarà il 9 agosto sotto (si spera) lo spettacolo delle stelle cadenti e le soavi note del concerto «In viaggio tra le stelle», una performance musicale che interpreta i miti degli astri e delle costellazioni, con Fabius Constable & the Harpbeat Orchestra. Terza serata il 10 agosto con «Musica dal grande Nord», poi l’11 con il concerto «Notturno su sei corde» con musiche dal repertorio classico, originale e popolare. Quinto e ultimo appuntamento, sempre sotto le stelle cadenti di San Lorenzo, il 12 agosto questa volta con le note della musica indiana con sitar e live electronics con Flavio Minardo. Per tutte le serate, apertura cancelli alle 20 e ingresso fino alle 20.45 con prenotazione obbligatoria tramite il sito www.ateinsubriaolona.it alla sezione «Eventi».