Una mostra dedicata alla Barbie e alla sua rivoluzione
Durante l'evento, sarà possibile incontrare la Presidente Luciana Lucietto del centro antiviolenza ICORE
Il 14 marzo alle ore 19 presso i locali di Ferrovie Nord Milano a Castellanza, è in programma un appuntamento imperdibile dedicato all'universo femminile. La serata sarà arricchita dalla mostra "Barbie: oltre la bambola, una storia di rivoluzione", 50 bambole d’ autore vestite di alta moda.
Una mostra dedicata alla Barbie e alla sua rivoluzione
Durante l'evento, sarà possibile incontrare la Presidente Luciana Lucietto del centro antiviolenza ICORE, il Comando dei Carabinieri di Castellanza e Isa Maggi Presidente degli Stati generali delle Donne per affrontare la delicata tematica della violenza contro le donne.
Si prospetta una serata emozionante, culminata dal lancio di una singolare iniziativa legata a una delle bambole più iconiche al mondo. Grazie a un tocco magico, una bambola inizierà a parlare grazie alla collaborazione con la storyteller Lucia Aliotta, raccontando una storia di violenza che susciterà riflessioni profonde.
Le parole di Luca Torno
"Abbiamo raggiunto un importante traguardo in occasione del 65º compleanno della bambola più famosa al mondo", ha dichiarato Luca Torno, di Royal Time. "Siamo particolarmente soddisfatti di poter trasmettere i nostri messaggi sociali attraverso iniziative così singolari, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto, avvicinando anche i più piccoli.
L’evento patrocinato dal Comune di Castellanza è stato reso possibile grazie ai numerosi sponsor e partner.